In Italia, solo il 38% dei consumi è supportato dalle fonti alternative
In Italia e nel mondo
Telegramma di cordoglio di Francesco e della CEI - IL VIDEO DELLA SUA CONFERENZA A GENOVA
Il bando per partecipare scade il prossimo 26 gennaio alle ore 14.00
Allo studio nuove misure per permettere le votazioni nonostante la pandemia
Il commento di Gigi De Palo
LEGGI IL DISCORSO INTEGRALE
Intervista a Giuseppe Moles, Sottosegretario all’Editoria, intervenuto al Salone del Libro di Torino
Oltre 500.000 i bambini che frequentano le scuole della federazione
Le regole per i lavoratori dei settori pubblico e privato
Sul tema "Ripartiamo dalla scuola"
"Una norma di buon senso"
Oltre 90 morti; rientrato in Italia l'unico sacerdote cattolico in Afghanistan
La Nato annuncia una "risposta durissima" se le promesse non saranno rispettate.
Il presidente americano ha difeso la decisione di ritirare le truppe: “Dovevamo combattere il terrorismo - ha detto - non costruire una nazione”
Il bilancio provvisorio è di 1.300 vittime, migliaia di dispersi
A causa dell’instabilità della situazione
Approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per l’esercizio in sicurezza delle attività scolastiche a partire dal 1° settembre 2021
Punto sulle modifiche comportamentali messe in atto dai cittadini a partire da marzo 2020
Le osservazioni della Federazione Italiana degli Organismi per le Persone Senza Dimora
14 vittime; sopravvissuto solo un bambino di 5 anni
Definito da Draghi: "Decreto imprese, lavoro, sanità, giovani"
Angela Galasso della FISM commenta le linee programmatiche sulla scuola presentate dal Ministro Bianchi
Nel 2020 ci sono stati 1.270 decessi
Il ministro Patrizio Bianchi ha annunciato investimenti per oltre 4 miliardi
Investimenti per 222,1 miliardi di euro su sei filoni tematici di intervento
Dal 19 aprile un manifesto in tutti gli asili nido e le scuole dell'infanzia paritarie d'Italia per chiedere i sostegni dello Stato
Oltre 27 milioni le persone che hanno completato il ciclo di vaccinazione
E' la prima partita di consegne del mese di aprile 2021
L’assegno sarà assicurato per ogni figlio a carico con criteri di universalità e progressività e l’ammontare di tale assegno sarà modulato sulla base della condizione economica del nucleo familiare
Nella pandemia gli italiani hanno fatto più attenzione ai consumi e agli sprechi