Papa Francesco ha avviato il mese di preghiera che si concluderà il 31 maggio
Chiesa e mondo
Nota della Conferenza Episcopale Italiana sulla legge in discussione al Senato
Preoccupazioni per il prolungarsi dell'emergenza e della pandemia e per lo sblocco dei licenziamenti
Il 67% della popolazione mondiale (5,200 miliardi) vive in Paesi in cui si verificano gravi violazioni della libertà religiosa
Su TV2000 mercoledì 21 aprile
Indetta da Papa Francesco per domenica 25 luglio
Un evento ecumenico on line è in programma giovedì 22 aprile
Lo ha affermato nell'udienza di mercoledì 14 aprile trasmessa in diretta streaming
Mercoledì 14 aprile su TV2000
Su TV2000 mercoledì 7 aprile
Benedizione Urbi et Orbi: dal S. Padre un forte appello al mondo a condividere i vaccini con i Paesi più poveri
La celebrazione della Pasqua è la massima celebrazione del culto cristiano
E' dedicata alle celebrazioni del Triduo pasquale la catechesi del Papa all'udienza generale del Mercoledì Santo, 31 marzo
Lettera apostolica di Papa Francesco in occasione del settimo centenario della morte
Comunicato finale dei lavori del Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana
Presieduto dal Card. Angelo Bagnasco, rappresenta la Chiesa cattolica in quarantacinque Paesi del continente europeo
Decurtata del 10 per cento la paga dei porporati
I Vescovi per una Chiesa sinodale unita e partecipe delle fatiche e sofferenze della società
Dio scrive dritto sulle righe storte della nostra condizione umana: "Con la sua grazia, ci fa portare frutto, anche quando il terreno è arido".
18 marzo 2021 la prima giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di COVID-19
Questo è l’impegno cui siamo chiamati in Quaresima: "accogliere la luce nella nostra coscienza, per aprire i nostri cuori all’amore infinito di Dio".
Accompagnata anche da Mons. Tasca e Mons. Anselmi
Il tradizionale appuntamento quest’anno ha per tema ‘Egli perdona tutte le colpe’
Francesco assicura: "L'Iraq rimarrà sempre con me, nel mio cuore".
Intervista al Card. Gualtiero Bassetti, Presidente dei Vescovi Italiani
Bassetti: “Non possiamo e non dobbiamo dimenticare i morti"
Non solo un avvenimento storico, ma un modo per attuare concretamente l’enciclica Fratelli tutti
Le parole del Papa all'angelus di domenica 28 febbario 2021 in piazza San Pietro
Alcune linee guida per vivere questa grande Settimana dell’anno liturgico
E Vittorio Iacovacci, il carabiniere che lo accompagnava