Comunità diocesana
Piccola Città dell’Immacolata, luogo di accoglienza e spiritualità

Dall’11 al 13 agosto sul Monte Fasce arriva la statua della Madonna di Fatima
La Piccola Città dell’Immacolata, ubicata sul Monte Fasce nel quartiere di Apparizione, dal 1950 costituisce per Genova un luogo di sosta, di preghiera e riflessione in una Casa che è stata resa funzionale e in regola per l’accoglienza di gruppi in autogestione.
Nata per intuizione di P. Bonaventura Raschi ofm conv e dei suoi confratelli, la Piccola Città è stata gestita dai frati Francescani Conventuali di San Francesco di Albaro fino al 2015.
Nel corso di questi anni, la struttura del Fasce è stata protagonista di diverse vicissitudini, ma oggi vive in pieno la sua vocazione iniziale, continuando ad essere un luogo di accoglienza per gruppi religiosi (ACR, Scout e altri Movimenti) con particolare attenzione ai giovani, famiglie che desiderano vivere un’esperienza di “rigenerazione spirituale” grazie anche alla sua stessa posizione geografica che offre nel silenzio la possibilità di vivere immersi nella bellezza del Creato.
La Casa è stata acquistata dalla Domus Familiae Padre Daniele, Associazione Privata di Fedeli di Padova nata con la finalità di accogliere giovanissimi che, per motivi diversi, si trovavano ad aver bisogno di un luogo dove poter rinascere.
Da gennaio insieme a P. Mario Mingardi, ofm conv, Assistente Spirituale della Domus e con la benedizione dell’Arcivescovo Mons. Marco Tasca, vivono tre ragazzi che, terminato il percorso personale alla Domus di Padova, hanno deciso di proseguire il loro cammino donando la loro disponibilità a collaborare alla costruzione di questo luogo di ristoro spirituale attraverso la loro scelta di vita.
“I tre giovani che sono con me – ci racconta Padre Mario – hanno età diverse fra loro. Un giovane fa il falegname, e opera nel laboratorio di falegnameria che ci è stato donato. Un altro, che ha già 21 anni, frequenta l’Università e il terzo è venticinquenne e fa il manutentore”.
Continua dunque la vocazione di accoglienza di questa struttura che domina la città, con la sua Casa e la Chiesa, dove ogni domenica alle 15.30 viene celebrata la S. Messa.
La Madonna di Fatima alla Piccola Città
Dall’11 al 13 agosto la statua della Madonna di Fatima arriva sul Monte Fasce.
Lunedì 11 agosto alle ore 18 accoglienza dell’effigie e a seguire la S. Messa; alle ore 21 Veglia, Rosario e Adorazione.
Martedì 12 agosto alle ore 15 Coroncina della Divina Misericordia; al termine, alla presenza di Padre Marco Tasca, inaugurazione della Via Crucis, donata alla Piccola Città dalla famiglia di un giovane che era stato qui ospitato; alle ore 18.30 la S. Messa e alle ore 21 lo spettacolo-testimonianza dei ragazzi della Domus Familiae Padre Daniele.
Mercoledì 13 agosto la conclusione con il Rosario alle ore 20, la processione aux flambeaux e la consacrazione al Cuore Immacolato di Maria.
L’accoglienza alla Piccola Città
La Casa è stata recentemente restaurata usufruendo del super bonus edilizio.
Inoltre, sono state rinnovate alcune camere della casa, per renderle più confortevoli all’accoglienza di famiglie e consacrati che volessero trascorrere periodi di ritiro, formazione, preghiera e riposo.
Tutte le informazioni sull’accoglienza alla Piccola Città dell’Immacolata sono disponibili su
montefasce.domusfamiliae.it/home
tel. 380.3427404.
