Nuove “Fraternità di parrocchie” in Diocesi: l’esperienza di don Giovanni Benvenuto

Don Giovanni è Parroco Moderatore a Rivarolo

Da qualche settimana Il Cittadino è impegnato ad illustrare i prossimi avvicendamenti di sacerdoti e la nascita di nuove “Fraternità di Parrocchie”, territorialmente vicine e affidate ad un unico parroco, “moderatore della cura pastorale”.

Ma in Diocesi sono già presenti alcune esperienze di Fraternità, per esempio quella di Rivarolo, composta da S. Maria Assunta di Rivarolo, Sant’Anna di Teglia, Nostra Signora dell’Aiuto di Trasta, Sant’Ambrogio di Fegino dove è Moderatore della cura pastorale Don Giovanni Benvenuto.

Ecco la sua testimonianza.

Due anni fa è stata costituita la nostra Fraternità di Parrocchie comprendente le comunità di S. Maria Assunta di Rivarolo, S. Anna di Teglia, S. Ambrogio di Fegino e N.S. dell’Aiuto di Trasta, la cui cura pastorale è stata affidata a me e al diacono Massimo Franzi.

La Fraternità di Parrocchie è un’esperienza nuova, che porta con sé diverse sfide. Camminare insieme non è semplice e le difficoltà sono molte, ma giorno dopo giorno iniziamo a vedere qualche frutto.

Innanzitutto è stato bello constatare che le comunità hanno accolto con gioia la novità della presenza del diacono don Massimo. Al sabato pomeriggio nelle comunità di Trasta e Fegino ci alterniamo, celebrando io la Messa oppure lui la celebrazione della Parola, e in alcuni casi anche a Teglia e a Rivarolo. Inoltre Massimo coordina le attività caritative delle varie parrocchie e nei mesi di maggio e giugno ha incontrato e benedetto le famiglie di Trasta e Fegino.

Sono felice poi di raccontarvi tre piccoli segni di comunione che ci fanno sperare.

Da diversi anni gli adulti dell’Azione Cattolica di Rivarolo organizzano un incontro mensile in parrocchia di riflessione e preghiera aperto a tutti. L’anno scorso hanno contattato altri adulti di Teglia, Trasta e Fegino, si sono incontrati per un aperitivo e hanno proposto loro di proseguire gli incontri mensili in forma itinerante. La proposta è stata accolta con sorpresa e grande gioia, e da allora continuiamo a vederci una volta al mese, ogni volta in una parrocchia diversa.

Due anni fa abbiamo organizzato un corso Alpha di evangelizzazione nella Società Operaia Cattolica di Fegino, coordinato da quattro laici provenienti da quattro parrocchie diverse: Fegino, Teglia, Oregina e Cornigliano.
L’anno scorso la stessa équipe ha organizzato un altro corso Alpha nella SOC di Teglia. In questo caso la comunione si è allargata anche al di fuori della nostra Fraternità: se l’obiettivo è l’annuncio il Vangelo, diventa più facile superare le resistenze all’unità e collaborare uniti per lo scopo per cui Gesù ha fondato la chiesa.

Infine, a Rivarolo c’è un gruppo di Giovanissimi di Azione Cattolica, mentre a Fegino ci sono diversi ragazzi che sporadicamente si incontrano nella SOC di Fegino. L’anno scorso abbiamo organizzato alcuni incontri comuni tra i due gruppi, non senza fatiche e resistenze, ma iniziando anche a vedere qualche frutto di amicizia e crescita comune.

Il cammino è appena iniziato, ma vedere questi piccoli frutti ci fa sognare di costruire una chiesa che cresce nell’unità e nel desiderio di annunciare il Vangelo a tutti.