L’Arcivescovo allo spettacolo teatrale della ‘Compagnia Scatenati’

Mercoledì 7 maggio al Teatro Nazionale Ivo Chiesa, l’Arcivescovo ha assistito allo spettacolo teatrale “Sentinella, a che punto è la notte?” della Compagnia Scatenati, composta da attori detenuti della Casa Circondariale di Genova Marassi.

Lo spettacolo prende spunto dalla celebre favola di Pinocchio, mescolando i personaggi più iconici delle pagine di Collodi con quelli del teatro greco o shakespeariano. Il risultato è un collage di frammenti derivanti dalla drammaturgia classica e contemporanea, da episodi di cronaca e di vita quotidiana.

Al termine dello spettacolo, Padre Tasca ha portato il suo saluto e ha commentato: “Questa sera mi risuona nel cuore una parola: speranza. La speranza che solo la certezza di un grande sogno può dare. Grazie per questa speranza che stasera ci avete raccontato”.

Questo evento rappresenta un’importante occasione per sostenere la cultura e l’inclusione sociale, offrendo una finestra sulle esperienze e le emozioni degli attori detenuti attraverso il linguaggio universale del teatro.

Le repliche dello spettacolo saranno al Teatro dell’Arca sono disponibili dal 12 al 16 maggio con inizio alle 20:30. Maggiori informazioni www.teatronecessariogenova.org