Chiesa e Mondo
Verso il Conclave. I Cardinali: «Portare avanti le riforme di Francesco»

Alla dodicesima Congregazione generale del Collegio cardinalizio di martedì 6 maggio hanno partecipato 173 cardinali, di cui 130 elettori. Tra i temi affrontati: le riforme di Papa Francesco, “che hanno bisogno di essere portate avanti nel tempo a venire”, come la legislazione sugli abusi, l’economia, la Curia, la solidarietà, il lavoro per la pace e la cura del creato.

Dagli interventi è scaturito anche l’identikit di “un Papa che possa essere pontefice, cioè creatore di ponti, e pastore, maestro di umanità, volto di una Chiesa samaritana”.
“In tempi di guerra, violenza e profonda secolarizzazione”, temi urgenti diventano la pace, la solidarietà, la misericordia e la speranza.
È stata invocata, inoltre, la necessità di riunioni del Collegio cardinalizio in occasione dei Concistori, e si è parlato di iniziazione cristiana e formazione dei battezzati “come atti missionari”.