Cultura
Verso il 2021, un tavolo genovese per rilanciare il turismo in città

Nasce a Genova il “Tavolo permanente per lo Sviluppo Strategico del Turismo”: una convenzione con la Camera di Commercioe le associazioni di categoria degli operatori alberghieri, per concordare e pianificare le politiche di destinazione dei proventi dell’imposta di soggiorno.
Il nuovo tavolo è coordinato dall’assessore allo Sviluppo Economico Turistico e Marketing Territoriale Laura Gaggero. L’ammontare della raccolta della tassa di soggiorno in questi ultimi anni ha conosciuto una fase di crescita, a motivo dell’aumento dei visitatori. Proprio con questi proventi il Comune finanzia le azioni di promozione della città e gli strumenti collegati.
Fra le prime azioni messe in campo, si è deciso di destinare 500.000 euro all’iniziativa “Voucher seconda notte e city pass dedicato”.
“I primi turisti che torneranno a soggiornare nei nostri alberghi saranno premiati con una notte in regalo e il City Pass gratuito, che permetterà loro di scegliere fra alcune esperienze tra cui la mostra di Michelangelo, la visita all’Acquario o la visita guidata del centro storico: una proposta di grande valore e un invito a godersi la città anche in bassa stagione. Ed è anche un grande segnale di fiducia da parte delle istituzioni e degli albergatori, che in questo periodo di fermo forzato hanno deciso di rimboccarsi le maniche e guardare al futuro”, ha spiegato Maurizio Caviglia, segretario generale Camera di commercio di Genova.
Il city pass turistico integrato include anche i servizi di mobilità AMT.
La comunicazione della promozione avrà una prima fase di avvio con il lancio di uno spot pubblicitario costruito insieme a Genova Film Commission con la regia di Michele Rovini che darà una serie di suggestioni emozionali di Genova.