Comunità diocesana
Si aprono i cantieri di Betania

Sono tre le tematiche sulle quali si svilupperanno i cantieri di Betania nel Cammino sinodale di Genova: la spiritualità e servizio, i giovani e la partecipazione. Questi temi saranno al centro dei rispettivi appuntamenti previsti il 4, 10 e 11 marzo, momenti aperti a chiunque desideri partecipare per portare il proprio contributo.
Mons. Gianni Grondona, vicario episcopale per la comunione ecclesiale e la sinodalità, ha però voluto ricordare alcuni presupposti con i quali affrontare questi nuovi passi. Il primo riguarda le tre tematiche al centro dei cantieri che sono frutto del lavoro di ascolto svolto durante il primo anno del cammino sinodale. Il secondo presupposto è ricordare come i cantieri che si vanno ad aprire non sono pacchetti già fatti e finiti ma un insieme di progetti da pensare insieme. Risvegliarsi dal “si è sempre fatto così” per combattere lo scetticismo, le contrarietà e la fatica diffusa è il terzo presupposto per affrontare al meglio i cantieri. Infine mons. Grondona ha rinnovato l’invito a muoversi come vicariati e associativo per avviare altri cantieri e non fermarsi solo ai tre diocesani.
Riscoprire il volto di Gesù attraverso l’approfondimento della parolaSabato 4 marzo dalle 9.30 alle 12.30 in SeminarioPorre al centro del servizio la Parola di Gesù che rinnova la chiesa.
We have a dream – Far germogliare i sogniVenerdì 10 marzo dalle 19 alle 21 in piazza san MatteoOrganizzato alla Pastorale giovanile diocesana per i giovani che desiderano partecipare e si confronteranno su come raccontare la comunità che sognano.
Gli organismi di partecipazionesabato 11 marzo dalle 9.30 alle 12.30 in SeminarioNodo spesso scoperto della vita ecclesiale: come far funzionare gli organismi di partecipazione per accrescere la spiritualità, la corresponsabilità e il discernimento nei processi consultivi e decisionali.
Per iscriversi ai cantieri https://www.extragenovasinodale.it/partecipa-al-cammino-sinodale-iscriviti-ai-gruppi-di-lavoro-nel-form/