Rassegna al ‘Club Amici del Cinema’

In occasione del Festival Internazionale di Poesia – Poevisioni – che si svolgerà a Genova in giugno, il Club Amici del Cinema presenta una rassegna sul cinema di Robert Guediguian. La rassegna che è iniziata il 16 maggio proseguirà fin quasi a metà giugno.
Guediguian nasce a Marsiglia nel 1953 in una famiglia di emigrati, da padre armeno e mamma tedesca; cresce in un quartiere operaio della città fino a quando si trasferisce a Parigi dove si laurea e inizia poi a lavorare nel cinema. Ha al suo attivo oltre venti film, di cui alcuni gli diedero grande notorietà e tra questi ricordiamo “Le passeggiate nel Campo di Marte”, un’opera interessante, dai toni intimi, sugli ultimi giorni di Mitterand. La sua filmografia è comunque sempre stata incentrata sul mondo del lavoro, sulle persone che faticano a sbarcare il lunario, sugli immigrati e molte delle sue opere sono ambientate proprio nel quartiere di Marsiglia (l’Estaque) dove Guediguian è cresciuto. Ora il Club Amici del Cinema offre l’occasione di far conoscere alcuni dei suoi film. Diamo qui l’elenco dei film di maggio: giovedì 22 maggio alle ore 21 “Marius e Jeannette” del 1995 (102 minuti), Marius fa il guardiano di un cementificio, Jeannette è cassiera in un supermercato e cresce da sola i suoi due figli. Tutti e due provengono da delusioni o sofferenze, eppure ritroveranno fiducia nel futuro.

Giovedì 22 maggio alle ore 18.30 “A l’attaque!” del 2000 (90 min.): quasi un film nel film, infatti due sceneggiatori decidono di scrivere la storia a sfondo politico. Uno dei due non sa bene cosa significa, ma finiranno con il raccontare le vicende quotidiane di due operai Gigi e Jean Do che lavorano in un’officina, il garage “Moliterno & Co” che rischia di chiudere a causa di una grossa azienda. Intanto le vicende narrate si intrecciano con quelle degli sceneggiatori che sperano di vincere un premio con il loro film.
Martedì 27 maggio alle 18.30 e giovedì 29 alle ore 21: “Marie –Jo e i suoi due amori” (124 min.) del 2002: racconta di una donna che lavora in un ospedale e che si trova divisa tra due amori. Un film forse meno riuscito rispetto ad altri, fonte di controversie tra i sostenitori di Guediguian che qui si distacca dal tema del sociale.
27 maggio ore 21 e giovedì 29 alle 18.30 “Le nevi del Kilimangiaro” del 2011 (107 min). Sebbene il titolo riecheggi il film con Gregory Peck e Ava Gardner, Guediguian si ispira soprattutto a “Les pauvres gens” di Victor Hugo: Michel è felice con sua moglie e i figli, nonostante il licenziamento. Un giorno però irrompono nella loro casa dei malviventi con l’intento di rubare.
Se da una parte, come si vede, le opere di Guediguian sono caratterizzati da temi di forte impronta etica il suo non è un cinema cupo, poiché le sue opere non mancano di leggerezza e di umorismo, dando modo di riflettere sul senso di solidarietà.
Il Club Amici del Cinema si trova a Sampierdarena in via Rolando 15.