Genova e Liguria
“Mondo in pace” dal 21 al 24 novembre a Palazzo Ducale

Si svolge dal 21 al 24 Novembre al Munizioniere di Palazzo Ducale la 14° edizione di “Mondo in Pace – Fiera dell’educazione alla pace”, promossa dal Laborpace della Caritas Diocesana in collaborazione con Fondazione per la Cultura Palazzo Ducale.
Quattro giornate di conferenze, seminari, expò progetti, mostre, spettacoli, laboratori, workshop e oltre 30 ospiti sul tema “L’altro necessario. Contro la solitudine, fare comunità”.
Tra gli appuntamenti in programma, ricordiamo l’incontro con Piero Amerio, Docteur de recherche all’Université de Paris e Professore emerito all’Università di Torino in programma mercoledì 21 novembre, ore 17.30: “L’altro necessario. Cosa tiene insieme una comunità” e nella stessa giornata, alle ore 20.45, la serata cinema sul tema dell’incontro tra culture a cura di Daniela Ricci, regista e formatrice; l’incontro con Luca Borzani, storico, e Alberto De Sanctis, ordinario di Storia delle Dottrine Politiche all’Università di Genova giovedì 22 novembre, ore 17.30: “Crisi della democrazia e costruzione dell’ostilità sociale verso l’altro”) e, nella stessa giornata, l’apericena solidale per la missione di Kolowaré in Togo, a cura dell’Associazione Mesì Mesì Onlus alle ore 19.30venerdì 23 novembre alle ore 17 e, nella stessa giornata, la presentazione del libro “Anna che sorride alla pioggia” con Guido Marangoni alle ore 18 e lo spettacolo “E pace in terra! Natale nella terra di nessuno” di e con Dario Apicella alle ore 20.45. Nella giornata conclusiva, sabato 24 novembre, la mostra “Futuro minato. L’eredità della guerra nei Balcani” con la testimonianza del Casco Bianco Caritas a Sarajevo, Valeria Garrè , alle ore 15, e l’incontro con il genetista Guido Barbujani (Università di Ferrara) sul tema “Gli altri siamo noi? Cosa ci deve unire e cosa ci porta a dividerci” alle ore 17. Il programma completo è disponibile su www.mondoinpace.it.