“La Chiesa pellegrina oggi” nei corsi del Didascaleion

Iniziano martedì 15 novembre con la prolusione inaugurale di Mons. Nicolò Anselmi, Vescovo Ausiliare, i Corsi di Teologia per Laici “Didascaleion”.

Secondo una tradizione iniziata nel 1947, i Corsi si articolano in lezioni frontali, ogni lunedì, su temi teologici, artistici e patristici. Quest’anno il tema scelto è “Il Pellegrinaggio nella vita della Chiesa e del cristiano”. 

Prima lezione, martedì 15 novembre alle ore 17.15 alla Sala Quadrivium: “La Chiesa pellegrina oggi: Evangelii Gaudium e Sinodalità”, a cura di Mons. Nicolò Anselmi.

Docenti di questa edizione:

Luca Bombelli, pellegrino ed accompagnatore spirituale; Padre Mauro De Gioia, Docente alla Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale; Dott. Grazia Di Natale, Vice Coordinatore Ufficio Beni Culturali Arcidiocesi di Genova; Prof. Guido Milanese, Docente Università Cattolica del Sacro Cuore e Università della Svizzera Italiana; Don Matteo Pescetto, Docente alla Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale; Prof. Andrea Ravasco, Docente ISSRL; Don Matteo Zoppi, Docente stabile e Cappellano del Capitolo Ligure della Confaternita di San Jacopo di Compostella).

Le lezioni, in programma dal 15 novembre al 20 marzo 2023, saranno registrate e rese poi disponibili sul canale YouTube www.youtube.com/ilcittadinotv.

In allegato il pieghevole con il programma completo