Istituto Don Bosco di Sampierdarena:150 anni dalla prima spedizione missionaria

L’Istituto Don Bosco di Sampierdarena celebra i 150 anni dalla prima spedizione missionaria.

L’11 novembre del 1875 a Torino Valdocco i primi dieci missionari salesiani ricevettero da don Giovanni Bosco il mandato per iniziare una nuova avventura come missionari. E nei giorni seguenti partirono dal porto di Genova: la meta scelta fu l’Argentina, la Terra del Fuoco e uno dei primi consigli dati dal Santo sacerdote fu quello di “interessarsi e seguire i figli degli emigrati italiani”, già presenti allora in più di 30mila.
Mercoledì 12 novembre 2025 a Genova saranno presenti i nuovi missionari accompagnati dall’undicesimo successore di don Bosco, il Rettor Maggiore, don Fabio Attard, dalla Madre Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice, suor Chiara Cazzuola, dagli animatori missionari, salesiani di tutto il mondo, giovani e membri della Famiglia Salesiana.
Il programma della commemorazione prevede: lunedì 10 novembre, alle ore 20.30, la proiezione di alcuni documentari missionari presso il Cinema Don Bosco-Club Amici del Cinema di Genova Sampierdarena; martedì 11 novembre, alle ore 20.30, la veglia missionaria di preghiera con intermezzi musicali del maestro Stefano Manna presso la Chiesa Don Bosco-San Gaetano di Genova Sampierdarena; mercoledì 12 novembre, alle 9.30, al Porto Antico l’arrivo dei missionari, alle 10 il percorso in battello fino alla Lanterna, con la presenza del Rettor Maggiore, Fabio Attard e la Madre Generale, Chiara Cazzuola, alle 11.15 lo svelamento di una lapide commemorativa al Porto Antico, alle 12.00 l’accoglienza al Don Bosco di Genova Sampierdarena da parte dei giovani, alle 12.30 la Santa messa in Parrocchia, e a seguire l’inaugurazione del Museo delle Spedizioni Missionarie.
Il Museo inaugurato sarà aperto poi a tutti segnalando la visita presso la portineria dell’Istituto Don Bosco di Genova Sampierdarena (telefono 010 6402601).