Cultura
“Il Battista e Genova”: visita serale alla Cattedrale e al Museo del Tesoro

Anno 1099: i Genovesi tornano dalle Crociate recando con sé le preziose Ceneri di san Giovanni Battista, dopo un avventuroso viaggio per mare.È l’inizio del grande amore dei Genovesi per il loro Santo Patrono, per il quale faranno realizzare, nei secoli, raffinate opere di oreficeria e grandi capolavori.
In occasione della Solennità di San Giovanni Battista, venerdì 24 giugno, è in programma – in Cattedrale – una visita guidata fra queste straordinarie opere d’arte e testimonianze del rapporto fra il Santo e la città, soffermandosi soprattutto nella quattrocentesca Cappella del Battista, alla quale, eccezionalmente, si potrà avere libero accesso per ammirare da vicino la cassa marmorea del XIII secolo.Si accederà al Battistero – dedicato appunto a San Giovanni – e poi al Museo del Tesoro, per ammirare il prezioso piatto in calcedonio, pietre preziose e oro importante simbolo del martirio.
Appuntamento alle ore 20.30, apertura biglietteria ore 20. Costo € 16. Solo su prenotazione fino a esaurimento dei posti disponibili.Obbligo mascherina. Si richiede un abbigliamento consono per luogo sacro. Per info e prenotazioni: tel. 010.2091863 – prenotazioni.festigium@gmail.com.