Cultura
Estate in città

La stagione estiva genovese anche quest’anno è declinata da un ricco calendario di spettacoli teatrali, concerti e rappresentazioni che accompagnano cittadini e turisti in questo tempo di riposo e ferie.Eccone una selezione.
Al Forte Santa TeclaFino al 17 settembre al Forte di Santa Tecla (Salita Superiore di Santa Tecla), sulle alture di San Fruttuoso, è in programma la IV edizione della rassegna “Al Forte al Tramonto”, organizzata dalla compagnia teatrale I Conviviali:- “Due gocce di Noir” da venerdì 2 a domenica 4 settembre dalle ore 18.30;- “Eroi Superbi”, con Marco Rinaldi, mercoledì 3 agosto alle ore 19.30.www.iconviviali.it – iconviviali@gmail.com – 377.5094754.
Lunaria TeatroL’architettura della parola tra città e natura scandisce il tema della 25ª edizione del Festival in una notte d’estate, la manifestazione organizzata in piazza San Matteo – e non solo – da Lunaria Teatro: prosa, danza, musica in un ricchissimo calendario, da consultare su https://lunariateatro.it/2022/06/24/programma-del-festival-in-una-notte-destate-2022/.
Festival dell’AcquedottoSpettacoli teatrali e le tradizionali “Stondaiate” con Mauro Pirovano fino alla fine del mese di luglio:- domenica 31 luglio alle ore 17, itinerante, con partenza dalla Chiesa di Santa Maria Assunta e arrivo sul Sagrato di San Siro di Struppa “Incontri casuali sull’Acquedotto”;- venerdì 29 luglio “Mangia e beie e fa luxi e peie” (Piazza della Chiesa di Sant’Eusebio, partenza Piazza di Sant’Eusebio alle ore 17).https://www.teatrortica.it/.