“Ecco ora il momento favorevole”, dalla CEI il Sussidio per la Quaresima

A cura dell’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana, è disponibile il Sussidio liturgico-pastorale per il tempo di Quaresima e di Pasqua, elaborato con la collaborazione del Settore Biblico dell’Ufficio Catechistico Nazionale, il Servizio Nazionale per la pastorale delle persone con disabilità e la Caritas Italiana.

Nell’introduzione curata da Mons. Giuseppe Baturi, Segretario Generale della CEI, si trova l’invito a vivere la Quaresima che sta per avviarsi come un “tempo di grazia che il Signore Gesù ci dona per ritornare a lui con tutto il cuore e ricominciare una vita nuova, al di là di tutti i nostri fallimenti”. 

Il testo – si legge nell’introduzione – fa propria la categoria del “Cantiere”, scelta dai vescovi italiani per il secondo anno del cammino sinodale.

I cantieri che vengono declinati sono tre: il “Cantiere della Celebrazione”, con le indicazioni liturgiche, il “Cantiere della Parola“, con le indicazioni per i commenti alle letture bibliche e il “Cantiere della Preghiera”, con le indicazioni delle orazioni collette.

Nel sussidio è presente anche una sezione dedicata alla celebrazione della Via Crucis in modalità CAA, offerta dal Servizio per la Pastorale delle Persone Disabili.