Genova e Liguria
Concerto benefico nella Chiesa del San Martino

Martedì 17 giugno in ricordo di Padre Mauro Brezzo
Martedì 17 giugno alle ore 18.30 nella chiesa dell’ospedale Sa Martino, retta dalla comunità dei frati cappuccini, verrà eseguito un concerto benefico in ricordo di Padre Mauro Brezzo, storico cappellano dell’Ospedale, deceduto lo scorso gennaio.
Come ricorda un medico che ha lavorato a stretto contatto con padre Mauro, “egli riusciva, nella sua spontaneità dirompente, ed operosità concreta, non solo a stimolare da parte di tutti noi sanitari, dal giovane specializzando, ancora in formazione, al più famoso Primario o Cattedratico, il necessario coinvolgimento in una “presa in carico” (oggi forse concetto troppo inflazionato) pionieristica nei confronti del malato sofferente”.
Padre Mauro è stato con i fatti sempre un grande maestro, riusciva anche con strumenti semplici e magari “non professionali” ad occuparsi del dolore sociale, della psiche e soprattutto spirituale impiegando la metodologia del rapporto “amicale e solidaristico”, molto spesso anche per persone che Egli non conosceva affatto, e che venivano anche dagli estremi della nostra regione, senza alcuna segnalazione, oppure con persone più “famose o note”, che nel dramma dell’incontro con la malattia, decidevano di affidarsi a Lui.

Da questi presupposti ed in particolare dal sentimento di profonda amicizia che ha legato tutti coloro che hanno conosciuto a Padre Mauro, è nato il desiderio di ricordarlo con un concerto, grazie alla sensibilità della Direzione Generale dell’Ospedale Policlinico Universitario San Martino IRCCS, dei Confratelli Cappellani della Chiesa di San Francesco e alla disponibilità del Maestro Marco Vincenzi.
Marco Vincenzi, noto concertista genovese ha scelto per questo ricordo in musica un trittico di Sonate beethoveniane, aperto dal Compianto per la morte di un Eroe (Op.26), che potremmo identificare in una sorte di Milite Ignoto, magari con le sembianze di Padre Mauro, il quale certamente appartiene all’esigua schiera di coloro che hanno dedicato la propria vita agli ammalati. I successivi due pannelli musicali si possono ascoltare come una immersione nella profondità della sofferenza (Op.27, n.2) per poi emergere in una luce abbagliante (Op.53) capace di sublimarsi in autentica gioia.
Lo scopo benefico di questo dono musicale è quello di dare continuità ad alcune opere di carità condotte da Frà Mauro e che grazie ai Confratelli Cappellani devono andare avanti e completarsi nello spirito di continuità e solidarietà.
Al termine del concerto seguirà un momento di fraterna convivialità con apericena.