Acquario di Genova, i “Mercoledì della scienza”

A febbraio e marzo torna il ciclo di incontri “A fil di scienza”, a cura dell’Associazione Amici dell’Acquario.

Mercoledì 21 febbraio alle ore 17 la relazione di Francesco Durand, psicoterapeuta, Dirigente Psicologo SERD ASL3, e Francesca Raffo, Psicologa Psicoterapeuta, consigliera direttivo CSTCS (Centro Studi per la Terapia della Coppia e del Singolo), sul tema “Ognuno in fondo perso dentro i fatti suoi. Antiche e nuove dipendenze”.

Mercoledì 28 febbraio alle ore 17 Elena Conzatti e Tania Zonari, Psicologhe e Psicoterapeute del Centro Studi per la Terapia della Coppia, intervengono su “Hikikomori e l’isolamento in adolescenza: la sfida della crisalide”.

Mercoledì 6 marzo alle ore 17 relazione di Silvano Fuso, chimico e divulgatore, Marinella Gagliardi Santi, scrittrice e docente, e Giuliana Gabet, psicologa della comunicazione, sul tema “Pensiero magico e pensiero scientifico”.

Mercoledì 13 marzo alle ore 17 Lia Piano, Direttrice dei programmi editoriali della Fondazione Renzo Piano, Alberto Grassetti, dottorando in Architettura e Francesca Giacobello, architetto, affrontano il tema “La città che cambia: il caso del Porto Antico di Genova e altre esperienze contemporanee”.

Mercoledì 20 marzo alle ore 17 “Meraviglie della matematica, poesia e fotografia”, a cura di Lorenzo Robbiano, Docente di Geometria.

Mercoledì 27 marzo alle ore 17 Erika Dellacasa, giornalista, e Domenico Bruzzone, cooperazione italiana in Africa, intervengo su “Atlas. Storie di navi e marinai”.

Ingresso libero – Info sul sito dell’Associazione Amici dell’Acquario. 

Foto: www.amiciacquario.ge.it