Cultura
A San Filippo la mostra di dipinti di Oikonomoy per il Giubileo

Allestita fino al 15 giugno. Martedì 20 maggio l’inaugurazione
Da martedì 20 maggio a domenica 15 giugno nell’Oratorio San Filippo Neri (Via Lomellini) è allestita la mostra “Dipinti dalla paura alla speranza”, una raccolta di opere pittoriche del Maestro Giorgio Oikonomoy.
L’esposizione, realizzata in collaborazione con l’Arcidiocesi di Genova nell’Anno del Giubileo “Pellegrini di speranza”, espone opere che affrontano in gran parte temi critici del mondo contemporaneo.
«La mostra costituisce un importante contributo alla vita spirituale e culturale della nostra città in occasione dell’Anno Santo» – spiega Padre Mauro De Gioia, Coordinatore dell’Ufficio Cultura della Diocesi – «Le opere scelte per l’esposizione affrontano temi attuali del mondo di oggi, dalla violenza sulle donne alla guerra alla crisi migratoria e permettono ai visitatori di accostarsi all’aspetto forse meno conosciuto dell’opera di Oikonomoy».
«Osservando la mostra, lo sguardo non deve fermarsi alla prima occhiata, ma deve penetrare nel profondo, nella sostanza di un pensiero, quello di Oikonomoy, che non è mai superficiale e puramente estetico, ma sempre intriso di profondo pathos, di un sentimento che nelle sue ultime opere può apparire doloroso, ma che in realtà è sempre fiducioso e colmo di speranza», spiega Grazia Di Natale, Coordinatore Ufficio Beni Culturali della Diocesi e autrice della lettura critica delle opere esposte. L’esposizione sarà ospitata nella Sala “barocchetta” di Via Lomellini.

La mostra “Oikonomoy. Dipinti dalla paura alla speranza” sarà inaugurata martedì 20 maggio alle ore 18 all’Oratorio San Filippo Neri (Via Lomellini 12).
Orari di visita. Tutti i giorni 9.30-12.30 e 16-19. Chiuso lunedì mattina. Scuole e gruppi organizzati possono concordare specifici appuntamenti: oratoriosanfilippo.genova@gmail.com; cultura@diocesi.genova.it; tel. 010.2700251 (da lunedì a venerdì ore 9-13).