Oratorio San Filippo, tornano i Sermones

Tornano all’Oratorio San Filippo in Via Lomellini per la stagione autunnale i “Sermones”, giunti alla quattordicesima edizione; è un’iniziativa che la Congregazione dell’Oratorio organizza insieme all’Associazione Oratorio su temi di attualità, fede e cultura.Il programma è ricco e interessante perché vede l’approfondimento e la riflessione su figure importanti quali Ettore Vernazza, John Henry Newman e Antonio Rosmini.

“È tradizione dell’Oratorio – racconta Padre Mauro De Gioia, della Congregazione di San Filippo Neri e Coordinatore dell’ufficio diocesano Beni Culturali – la conversazione su temi spirituali e culturali, come insegna il nostro fondatore San Filippo Neri. Oltre al consueto programma musicale che partirà il giorno di Ognissanti e si concluderà nella solennità dell’Immacolata, il tema culturale sarà declinato su due filoni”.I Sermones, dopo la conferenza di sabato 7 ottobre a cura dell’Avvocato Emilio Artiglieri sulla figura di Ettore Vernazza, proseguono mercoledì 18 ottobre quando padre Francesco Maceri, Docente di teologia morale e Preside presso la Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna, interverrà sulla figura di Newman, beatificato da Papa Benedetto nel 2010 e canonizzato da Papa Francesco nel 2017. Newman è una figura importante per l’attualità della vita cristiana e, oltre alla prolusione accademica che padre Maceri farà per la Facoltà teologica e l’Istituto di Scienze religiose il giorno precedente, avremo questo incontro in Oratorio rivolto anche e soprattutto ai giovani.

“L’altro filone – dice ancora Padre Mauro – sarà con incontri con un autore o con un autore del passato presentato in maniera particolare, come nel caso di Rosmini in novembre, quando verrà presentato l’ultimo dei volumi dell’Opera Omnia con i suoi scritti autobiografici, in collaborazione con il Centro Internazionale di Studi Rosminiani di Stresa.Nel mese di dicembre, infine, la presentazione del libro “Il mio nome è nel vento” di Alessandro Rivali, edito da Mondadori, in collaborazione con le Edizioni San Paolo.