Pensare la pace in Terra Santa, la Pastorale Giovanile offre materiali di lavoro e riflessione

Attraverso il sito web dedicato, la Pastorale Giovanile diocesana ha messo a disposizione alcuni materiali per parlare dei temi della pace e della guerra nei gruppi giovanili e per approfondire a livello personale.

Parole di pace sono state declinate nella Veglia diocesana per la pace che, in sintonia con tutta la Chiesa italiana, è stata celebrata anche a Genova in Cattedrale lo scorso 17 ottobre.

Nel libretto con lo schema di preghiera si possono trovare parole di Bonhoeffer, Atenagora, e brani tratti dal Documento sulla Fratellanza umana firmato da papa Francesco con il grande Imam di Al-Azhar.

Il video Pop – Pace of peace è un breve cartone animato del 2008 che nasce dalla collaborazione fra gli studenti di una scuola israeliana e di una palestinese.

https://www.youtube.com/watch?v=4ikGSYUnvII

Cronache di Gerusalemme è un fumetto del 2008, attuale anche oggi, che racconta la guerra israelo-palestinese con la cosiddetta “Operazione Piombo Fuso”, e racconta la desolazione di Gerusalemme attanagliata da checkpoint e frontiere insieme alla pesante condizione del popolo palestinese, frustrato dall’occupazione.

Il figlio dell’altra è un film che narra la storia delle relazioni complesse fra il popolo israele e quello palestinese attraverso la storia di due figli, scambiati in culla (non casualmente anche a causa di un evento di guerra che determina l’evacuazione dell’ospedale in cui sono nati), che crescono in famiglie di etnia e religione diversa, divisi da un muro ma più vicini di quello che credono.  Il trailer qui.

Foto SIR