Musei Vaticani riaperti dal prossimo 3 maggio

Da lunedì 3 maggio riaprono i Musei Vaticani. Dopo la chiusura causata dall’emergenza sanitaria, sì all’accesso ai visitatori nel rigoroso rispetto delle norme anti contagio. Saranno nuovamente visitabili anche i Giardini Vaticani.

Prenotazioni obbligatorie, puntualità negli orari, mascherine e distanziamento: ecco quanto richiesto a tutti i visitatori.

Quest’anno i Musei celebreranno il quinto centenario della morte di Raffaello: “Se la pandemia ce lo permetterà – ha detto Barbara Jatta, la Direttrice delle gallerie pontificie – abbiamo in animo di realizzare il convegno internazionale di studi che dovevamo svolgere ad aprile 2020: è previsto per settembre 2021, vedremo se in presenza o a distanza”.

In questo anno è stata implementata e potenziata la digitalizzazione, ed è stata restaurata la quarta “Stanza” di Raffaello in Vaticano.

Inoltre, grazie alla sinergia tra Vatican News e i Musei Vaticani, da oggi sono disponibili una serie di brevi video racconterà in modo nuovo l’arte delle raccolte pontificie. S tratta di “Celata Pulchritudo. I segreti dei Musei Vaticani”. 

I contenuti saranno diffusi attraverso il web ed i profili social di Vatican News e dei Musei Vaticani e avranno cadenza mensile, per la durata di un intero anno.