Liguria Digitale: ecco il “nuovo” data center

E’ stato inaugurato la scorsa settimana, dopo due anni di ristrutturazione, il data center di Liguria Digitale. Si tratta del luogo che fisicamente custodisce i server in cui sono conservati i dati di tutta la pubblica amministrazione ligure.

I lavori svolti negli ultimi due anni hanno permesso di apportare importanti miglioramenti da un punto di vista di aggiornamento tecnologico, di cyber sicurezza e di sostenibilità ambientale consentendo alla struttura di diventare uno dei poli strategici più innovativi e importanti del Paese, oltre che il più grande della Liguria.«Liguria Digitale è una straordinaria eccellenza della Liguria e basta entrare in questo nuovo data center per rendersene conto – ha detto il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti – e capire che la pubblica amministrazione sta facendo uno sforzo gigantesco a tutti i livelli per migliorare i servizi ai cittadini. Noi ne siamo davvero orgogliosi, soprattutto per il lavoro straordinario che ha svolto in ambito sanitario durante la pandemia e che ancora oggi prosegue per la campagna vaccinale con il portale dedicato alle prenotazioni: il sistema messo a punto da Liguria Digitale è stato certamente tra i migliori in Italia e ha garantito un monitoraggio costante e puntuale dell’emergenza sanitaria, contribuendo a fornirci gli elementi necessari per assumere decisioni tempestive ed efficaci. Questo nuovo data center – conclude – è dunque il frutto della rivoluzione digitale iniziata pochi anni fa: uno straordinario passo avanti per la sicurezza informatica dei nostri dati e un punto di partenza per affrontare al meglio le sfide del futuro». «Il data center di Liguria Digitale – ha spiegato Enrico Castanini, amministratore Unico – è nato nel 2005, quando la Regione decise di raccogliere in un unico luogo fisico tutte le macchine legate agli enti pubblici regionali, garantendo così il monitoraggio e la gestione coordinata di tutti i servizi. Con il passare del tempo le macchine ospitate sono aumentate, accogliendo i dati dei tanti soci istituzionali che sono entrati a far parte di Liguria Digitale e di altrettanti clienti, anche privati, a livello nazionale. Per rispettare tutta la normativa italiana e comunitaria e per migliorare la sostenibilità della struttura, abbiamo portato avanti un importante intervento di ristrutturazione che ha coinvolto tutta l’infrastruttura rendendola tra le più tecnologiche e all’avanguardia del Paese, oltre che la più grande in Liguria».Durante l’inaugurazione del data center è stato anche annunciato un accordo tra Leonardo e Liguria Digitale per realizzare iniziative formative all’avanguardia in ambito cybersecurity, considerata l’attualità e la valenza strategica del tema.