Genova e Liguria
Stati generali dell’Educazione

Sabato 10 ottobre alle ore 9.30 si svolge a Palazzo Ducale, nella Sala del Maggior Consiglio, la terza edizione degli Stati Generali dell’Educazione, promossi e organizzati dall’Agenzia per la famiglia del Comune di Genova. Tema di questa edizione, che sarà trasmessa anche online, è “Ripartire dalle relazioni”. Sarà possibile seguire il dibattito anche nel cortile di Palazzo Ducale e sul canale YouTube del Comune di Genova.
“Ripartire dalle Relazioni è il titolo dell’Evento che punta l’attenzione su ciò che conta davvero e che si è rivelato essere la mancanza più grande che tutti abbiamo vissuto quest’anno. Agenzia per la Famiglia ha sempre puntato sulle relazioni e sull’importanza del costruire insieme” ha detto Simonetta Saveri, Responsabile dell’Agenzia per la famiglia.
L’inizio dei lavori è alle ore 9.30; prima relazione su “Ripartire dalla formazione e da un’economia sostenibile”, con gli interventi di: Enrico Botte, Giacomo Costa Ardissone, Andrea Rivano, Cristina Santagata, Elena Granatarappresentazione curata dagli studenti del Liceo Coreutico e di Scienze Umane Gobetti (Proff. Nicoletta Chiarella, Vincenzo Abascià e Alessandro Mancuso).
Seconda relazione su “La scuola del futuro”, con gli interventi di Ettore Acerra, Luisa Ribolzi, Chiara Saracco, Roberto Solinas, Liliana Urbano
Dopo il pranzo, “Noi studenti e le buone pratiche per ripartire”, a cura dell’Ist. Alberghiero Marco Polo (Prof. Mariacarla Zavatarelli).
Nel pomeriggio “Dall’infanzia all’età adulta. Le relazioni che aiutano a crescere”, con Daniele Novara; presenta Daniela Cavallo.
Nello spazio educazione e crescita personale interventi di Cinzia Leone, Alberto Ferrando, Chiara Lemut; coordina Giancarlo Ottonello. Cristina Caprile interviene su “Sport&Relazioni”; conclusioni con Andrea Carretti e Giorgio Schiappacasse “Trasformare i problemi in risorsa”.
Iscrizione obbligatoria e gratuita su https://agenziaperlafamigliagenova.eventbrite.it. In contemporanea con le conferenze in Sala Maggior Consiglio, saranno allestiti, nel Cortile Maggiore di Palazzo Ducale, spazi dedicati ad alcuni Progetti di Agenzia per la famiglia (ad ingresso libero nel rispetto delle misure Anti Covid): Primimillegiorni, GenovaInsieme Auto Mutuo Aiuto e Primo Soccorso in famiglia. In questi Spazi, dalle ore 10 alle ore 14, sarà possibile incontrare i professionisti, operatori e volontari coinvolti nelle attività dell’Agenzia.