La gazza ladra

Regia di Robert Guédiguian. Interpreti principali: Ariane Ascaride, Jean-Pierre Darroussin, Gérard Meylan. Durata 101 minuti.
Maria vive a l’Estaque, Marsiglia, ha una figlia e un nipotino. Fa la badante con dedizione e affetto alle persone anziane e ha la passione per la musica e poiché suo nipote esprime un certo talento per il pianoforte, Maria decide di fargli prendere lezioni di piano da un maestro, ma non ha molti soldi e per questo finirà nei guai. “La gazza ladra”, al Club Amici del Cinema da venerdì 27 a domenica 29 giugno, conclude la rassegna che il Cineclub-Sala della comunità ha dedicato a Robert Guediguian, regista marsigliese di origini armene.

Si tratta di una commedia dai risvolti etici e morali a cui ci ha abituati il regista e ancora una volta troviamo il cast a lui caro: su tutti sua moglie Ariane Ascarid nei panni di Maria. Il film racconta una storia molto semplice, che già dal titolo rievoca sia l’amore per la musica, importante come quella di Rossini, ma anche l’attrazione delle gazze, come si sa, per ciò che luccica. Più una commedia che un dramma: il film diventa, al di là di ogni possibile – e innegabile – riprovazione, un racconto in cui emerge anche una certa malinconia, e lo spettatore si trova a simpatizzare con i diversi personaggi coinvolti. “La gazza ladra” mette in campo diversi aspetti del vivere comune, con uno sguardo lontano da ogni cinismo e cattiveria, per dare invece spazio al valore delle relazioni umane. Insomma, “La gazza ladra” è un’opera condotta con uno sguardo di comprensione per la debolezza umana, in cui Guediguian riesce a far vedere che nella vita vi è anche il bisogno di bellezza oltre alla necessità materiale pura e semplice. Davvero bravissima Ariane Ascarid nella parte di Maria. Il film verrà proiettato: venerdì 27 alle ore 18.30 e alle ore 21 in versione originale con sottotitoli italiani; sabato 28 alle ore 15.30, 18.30 e 21; domenica 29 alle ore 15.30 e alle 18.30 (Via Rolando 15).