Comunità diocesana
Don Paolo da Cuba: l’estate in missione

Riceviamo e pubblichiamo da don Paolo Benvenuto, fidei donum a Cuba, una lettera in cui racconta la bella esperienza dei Centri estivi nella missione interdiocesana
In questa settimana si fanno qui i centri estivi! In spagnolo li chiamano “scuolette estive” (escuelitas de verano): il nome potrebbe non invitare a partecipare, ma i bambini che vengono il primo giorno (che sicuramente hanno partecipato negli anni precedenti) si preoccupano di invitare gli amichetti e la presenza aumenta di giorno in giorno!Facciamo questa attività al mattino, dalle 9 alle 11,30. C’è per ogni giorno un tema di catechesi, sviluppato con poche parole e varie attività pratiche, un po’ di gioco e qualche ballo. La ricetta è semplice ma funziona! Si fa per rilanciare il cammino catechistico, che riprenderà con il mese di settembre, in concomitanza con la ripresa della scuola.Gli animatori sono i catechisti, più qualche altro adulto che dà volentieri una mano.Dopo i due anni di covid, che hanno fatto diminuire parecchio la partecipazione al catechismo, chiediamo al Signore che questa attività rimotivi i bambini.Il suo limite è che è rivolta ai bambini: si vede qualche genitore perché viene a prendere il figlioletto piccolo, ma quelli dalle elementari in su vengono da soli. I bambini qui vengono al catechismo perché piace a loro; non grazie alla famiglia, ma direi nonostante la famiglia, che non ci pensa minimamente.Nel cammino annuale qualche genitore si lascia coinvolgere, e questa è una cosa bella. Non ci si conta più di tanto, e quando succede si ringrazia il Signore.Come potete vedere, dal secondo giorno la partecipazione è aumentata tantissimo! I bimbi si sono passati la parola.
(foto di repertorio)