Libreria San Paolo: ciclo di incontri di approfondimento su “Cose che ricordo”

Libreria San Paolo: ciclo di incontri di approfondimento su "Cose che ricordo" Da venerdì 13 aprile a venerdì 18 maggio

Da venerdì 13 aprile a venerdì 18 maggio la Libreria San Paolo di Genova ospiterà un ciclo di incontri di approfondimento sul libro del Cardinale Angelo Bagnasco “COSE CHE RICORDO”, Edizioni San Paolo.

Si affronteranno i temi fondamentali che toccano il presente e il futuro di tutti e di ognuno, e che il Cardinale ha evidenziato nei capitoli del suo libro pubblicato pochi mesi fa: l’importanza della vita spirituale, la speranza di riemergere dalla crisi, l’emergenza educativa e famigliare, il richiamo ad un’antropologia che spinga l’uomo al superamento di sè e dei suoi egoismi, il ruolo e la responsabilità degli intellettuali ed infine la riscoperta di un senso di Europa che affondi le proprie radici nella solidità di un pensiero forgiato da millenni di storia e maturazione.

Nello spazio incontri della Libreria si avvicenderanno numerosi ospiti, intellettuali, professionisti, uomini di fede che volta per volta, prendendo spunto da COSE CHE RICORDO, presenteranno un libro che possa funzionare come sviluppo dei temi evidenziati dal nostro Cardinale.

Ecco il calendario degli incontri: 

Venerdì 13 aprile ore 17.30: Il primato della vita interioreCONTEMPLAZIONE di Guglielmo di Saint-Thierry, Edizioni Qiqajon; interviene Padre Vojtech Kohut, o.c.d., missionario carmelitano. 

Venerdì 20 aprile ore 17.30: La lezione della crisiLA LUCE IN FONDO AL TUNNEL

Venerdì 27 aprile ore 17.30: Famiglia: investimento sul futuroEDUCARE AL FEMMINILE E AL MASCHILE di Tonino Cantelmi e Marco Scicchitano, Edizioni San Paolo e RELAZIONI FAMILIARI NELL’ERA DELLE RETI DIGITALI Nuovo Rapporto CISF 2017, Edizioni Paoline; interviene l’Avv. Annamaria Panfili, docente di Legislazione europea e diritti umani presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Genova. 

Venerdì 4 maggio ore 17.30: AutotrascendenzaIL CAMMINO DELL’UOMO di Martin Buber, Edizioni Qiqajon e LE ETA’ DELLA VITA di Romano Guardini, Edizioni Vita & Pensiero; interviene il Prof. Roberto Timossi, filosofo, editorialista di Avvenire, autore Edizioni San Paolo. 

Venerdì 11 maggio ore 17.30: Educare ancoraLA CULTURA TRADITA DAGLI INTELLETTUALI di Jean Danielou, Lindau Edizioni; interviene Padre Mauro De Gioia, c.o., Direttore Ufficio Cultura Arcidiocesi di Genova. 

Venerdì 18 maggio ore 17.30: Bisogno di EuropaL’IDEA DI EUROPA di Erich Przywara, Pozzo di Giacobbe Editrice e EUROPA. COMPITO E DESTINO di Romano Guardini, Morcelliana Editrice; interviene il Prof. Letterio Mauro, Ordinario di Storia della Filosofia, Università degli Studi di Genova.