Chiesa e Mondo
Ecologia integrale, un corso per le parrocchie
A cura di Focsiv ETS, Caritas Italiana e Fondazione Lanza, dal 2 ottobre all’11 dicembre prossimi sono in programma 6 incontri on line rivolti alle comunità e alle parrocchie su temi concreti di conversione ecologica e fratellanza universale volti alla custodia e alla cura dei territori per una partecipazione fattiva al cambiamento non solo necessario, ma anche socialmente desiderabile.
I sei incontri si svolgono con cadenza quindicinale il lunedì dalle 17.30 alle 19.30, e declinano tre grandi tematiche:
– verso i sistemi alimentari sostenibili e le politiche urbane per il cibo
– lo scenario della decarbonizzazione e le comunità energetiche rinnovabili e solidali
– verso la finanza etica e l’adozione di scelte di investimento e di risparmio sostenibili e responsabili.
Il corso vuole rinforzare sui territori l’attenzione alla casa comune, alla salvaguardia del Creato, incentivando il ruolo guida di chi opera nelle parrocchie, nelle associazioni, nel mondo del lavoro e dell’impresa, nelle istituzioni locali, nelle scuole, nella comunicazione.
Il coordinamento, la moderazione e il tutoring sono curati da: Paolo Beccegato e Massimo Pallottino di Caritas Italiana; Marta Morgante, Claudia Alongi e Andrea Stocchiero di Focsiv e Matteo Mascia di Fondazione Lanza.
Il Corso aderisce al Tempo del Creato, la celebrazione cristiana annuale in programma dal prossimo 1 settembre, sul tema “Che la Giustizia e la Pace scorrano”.
Inoltre, ha ricevuto il Patrocinio degli uffici nazionali della Conferenza Episcopale Italiana per i problemi sociali e il lavoro, per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso, per l’educazione la scuola e l’università, per le comunicazioni sociali, e del servizio per la pastorale giovanile, UCSI – Unione Stampa Cattolica Italiana ed è in collaborazione con ASviS, Reteinopera, Next e Movimento Laudato Sì.
Media partner sono Avvenire, Famiglia Cristiana, Messaggero di Sant’Antonio, FISC – Federazione Italiana Settimanali Cattolici, TV2000, INBlu2000, EMI – Editrice Missionaria Italiana, Mosaico di Pace, Aggiornamenti Sociali, Ecoscienza, Valori, GreenAccord.
Le iscrizioni vanno effettuate entro il 23 settembre.
In allegato la brochure con il programma completo del corso