21 gennaio – Domenica della Parola di Dio

Domenica 21 gennaio si celebra la V Domenica della Parola di Dio “Rimanete nella mia Parola”. Istituita da Papa Francesco con la Lettera Apostolica “Aperuit illis“, la Domenica della Parola, scrive il Pontefice, è nata con l’intento di “dedicare in modo particolare una domenica dell’Anno liturgico alla Parola di Dio” per “far rivivere alla Chiesa il gesto del Risorto che apre per noi il tesoro della sua Parola perché possiamo essere nel mondo annunciatori di questa inesauribile ricchezza”.

La volontà di creare questa giornata era già stata anticipata nella Lettera Apostolica “Misericordia et Misera” scritta a conclusione del Giubileo della Misericordia: “Sarebbe opportuno che in ogni comunità, in una domenica dell’Anno liturgico, potesse rinnovare l’impegno per la diffusione, la conoscenza e l’approfondimento della Sacra Scrittura”.

Questa domenica, la III del Tempo Ordinario, viene specificamente dedicata alla “celebrazione, riflessione e divulgazione della Paola di Dio”. Il Dicastero per l’evangelizzazione, che ha l’incarico di promuovere questa giornata, ha predisposto un Sussidio Pastorale utile per vivere questa giornata sia singolarmente sia nelle comunità.

Papa Francesco presiederà la Celebrazione Eucaristica nella Basilica di San Pietro alle ore 9.30

Proprio in occasione della Domenica della Parola il Pontefice darà avvio ufficiale all’Anno della Preghiera, in preparazione al prossimo Giubileo 2025.

A GENOVA il settore dell’Apostolato Biblico, che fa capo all’Ufficio diocesano Catechesi, ha in programma una particolare iniziativa per la Domenica della Parola di Dio. Sul canale YouTube dell’Ufficio domenica 21 gennaio alle ore 21 è in programma un incontro online con Marco Gaetano, delegato dell’Apostolato Biblico diocesano, e Suor Antonella Ponte, biblista, centrato sul Vangelo di Marco.

Inizierà anche, sempre dalla sera di domenica 21, un cammino sul vangelo di Marco che sarà possibile seguire attraverso il canale Telegram dell’Ufficio Catechesi (collegati attraverso il qr-code disponibile nella locandina allegata).

A partire da lunedì 22 gennaio tutti gli iscritti al canale riceveranno un messaggio e un audio che proporrà i diversi capitoli del Vangelo

Scarica e diffondi il manifesto in allegato