Chiesa e Mondo
1 settembre: 10ma Giornata di preghiera per la cura del Creato. Il Messaggio di Papa Leone

A Genova il 3 ottobre la Veglia Laudato Si’
È stato diffuso lo scorso 30 giugno il Messaggio di Papa Leone per la X Giornata Mondiale di preghiera per la cura del Creato, che si celebra lunedì 1 settembre sul tema Semi di Pace e di Speranza.
La Giornata apre il “Tempo del Creato”, una iniziativa ecumenica che si estende fino al 4 ottobre. “In diverse parti del mondo – scrive Papa Leone – è ormai evidente che la nostra terra sta cadendo in rovina. Ovunque l’ingiustizia, la violazione del diritto internazionale e dei diritti dei popoli, le diseguaglianze e l’avidità da cui scaturiscono producono deforestazione, inquinamento, perdita di biodiversità. Aumentano in intensità e frequenza fenomeni naturali estremi causati dal cambiamento climatico indotto da attività antropiche, senza considerare gli effetti a medio e lungo termine della devastazione umana ed ecologica portata dai conflitti armati”. “Sembra che manchi ancora la consapevolezza che distruggere la natura non colpisce tutti nello stesso modo: calpestare la giustizia e la pace significa colpire maggiormente i più poveri, gli emarginati, gli esclusi”.
Riprendendo le parole di Papa Francesco nella Laudato Si’, il Pontefice sottolinea l’importanza di una responsabilità personale: la giustizia ambientale “è un’esigenza teologica, che per i cristiani ha il volto di Gesù Cristo, nel quale tutto è stato creato e redento“.
Nel 10mo anniversario dell’Enciclica Laudato Si’ per la cura della Casa comune, consegnata alla Chiesa e al mondo il 24 maggio 2015, occorre vivere il Tempo del Creato come supplemento di impegno personale a quell’ecologia integrale di cui tanto ha parlato Papa Francesco.
A GENOVA venerdì 3 ottobre alle ore 17 è in programma la Veglia diocesana Laudato Si’ per il Mese del Creato, a cura dell’Ufficio Lavoro, Problemi Sociali e Custodia del Creato e dell’Ufficio Ecumenismo e Dialogo Interreligioso. La Veglia sarà ospitata nella Chiesa Luterana del Vicariato di Nervi.
