Vaccini alle persone senza dimora dall’8 marzo

Grazie ad un accordo fra Comunità di Sant’Egidio, Regione Liguria, Asl3 e Liguria Digitale, dall’8 marzo nella farmacia di Via Sbarbaro a Begato si potranno vaccinare le persone senza dimora, gli immigrati e i loro bambini.

“Queste categorie – ha illustrato il Presidente Giovanni Toti presentando questa iniziativa – si trovano in un limbo burocratico che impediva loro di accedere ai vaccini”. Andrea Chiappori, responsabile della Comunità di Sant’Egidio, ha spiegato che, grazie al coinvolgimenti degli istituti scolastici e con l’aiuto di una campagna di sensibilizzazione in corso, tutti coloro che non hanno potuto sottoporsi alla vaccinazione a causa della burocrazia potranno avere accesso a questa fondamentale profilassi.

Inoltre, grazie alla presenza di operatori di Sant’Egidio, le somministrazioni verranno effettuate inizialmente a partire da tre diverse aree della città: Centro Storico, Valpolcevera, Ca’ Nova, dove la Comunità di S. Egidio è già presente con le sue strutture.