Comunità diocesana
Settimana Santa in San Lorenzo

Nella piena osservanza delle norme anti-covid concordate dal Governo e dalla Conferenza Episcopale italiana, si potranno celebrare nelle parrocchie e in Cattedrale i riti della Settimana Santa.In San Lorenzo, l’Arcivescovo presiederà la S. Messa Crismale alle ore 9.30. I distanziamenti previsti dalle normative sanitarie diminuiscono notevolmente i posti a disposizione che saranno, pertanto, riservati ai concelebranti, ai diaconi e ai seminaristi.L’Arcivescovo presiederà anche le celebrazioni in programma dal Giovedì Santo al giorno di Pasqua.
Sul canale YouTube de Il Cittadino sarà possibile seguire in streaming le celebrazioni in Cattedrale della S. Messa Crismale e della Veglia Pasquale.
Questi gli orari delle celebrazioni presiedute dall’Arcivescovo in Cattedrale per il Triduo e per la S. Pasqua:
Giovedì 1° aprile: Giovedì SantoOre 9.30 S. Messa Crismale.Indicazioni per i sacerdoti concelebranti:1. La concelebrazione avrà inizio alle ore 9.30.2. I Sacerdoti sono invitati a recarsi in Cattedrale per le ore 9.00, a prendere il posto indicato dagli addetti al servizio del Collegium Laurentianum e a indossare le vesti liturgiche che avranno portato con sé (camice e stola bianca).3. Per evitare assembramenti, gli olii santi saranno distribuiti in sacrestia della Cattedrale a partire da martedì 6 aprile.4. In Piazza Matteotti sarà allestito un apposito posteggio per auto, al quale i Sacerdoti potranno accedere ritirando il pass all’ingresso del posteggio.
Ore 17 S. Messa nella “Cena del Signore”.
Venerdì 2 aprile: Venerdì SantoOre 9 Ufficio delle Letture e Lodi Mattutine. Ore 17 Liturgia della Passione e Morte del Signore.
Sabato 3 aprile: Sabato SantoOre 9 Ufficio delle Letture e Lodi Mattutine Ore 19.30 Solenne Veglia Pasquale e Celebrazione dei Sacramenti dell’Iniziazione Cristiana agli Adulti.
Domenica 4 aprile: S. PasquaOre 10.30 S. Messa Pontificale. Ore 17 Vespri Pontificali.
.
I l percorso quaresimale ha il suo epilogo naturale nella Veglia Pasquale nella quale i fedeli sono chiamati e sollecitati spiritualmente a rinnovare e rilanciare verbalmente e comunitariamente, le promesse battesimali.La Cattedrale, col servizio dei confessori, offre la possibilità di esprimere la propria personale adesione alla vita filiale di Cristo, regalataci da Lui con la sua incarnazione, passione, morte e risurrezione, mediante la rinuncia del singolo al male e ai relativi peccati, col Sacramento della Riconciliazione o Confessione.
Per questo vengono segnalati i giorni e gli orari per le Confessioni in Cattedrale col nome dei confessori abituali.Ecco il calendario dei turni per la Settimana Santa:
Lunedì 29 marzoore 9 – 12 Can. Guido Oliveriore 15.30 – 18 Can. Guido Oliveri
Martedì 30 marzoore 9 -12 Can. Gino Vinci ore 16 -18 Don Sergio Manarolo
Mercoledì 31 marzoore 9 -12 Can. Guido Oliveri ore 15.30 -18 Can. Guido Oliveri
Giovedì 1 aprileore 9 – 12 Padre S.M.A.ore 15.30 – 17.45 Padre S.M.A.Venerdì 2 aprileore 8 – 10 Padre S.M.A.ore 10 – 12 Can. Gino Vinciore 12 – 15 Can. Marco Doldiore 15 -17 Can. Luca Giuliano
Sabato 3 aprileore 8 – 10 Padre S.M.A.ore 10 – 12 Can. Gino Vinci ore 16 – 19 Can. Gino Vinciore 19 – 21 Can. Michele Cavallero
Domenica 4 aprileore 08 -10 Can. Guido Oliveriore10 -12 Can. Gino Vinciore 18 -19.30 Can. Gino Vinci