Mostra di Venezia – Premio Signis a “Quo vadis Aida?”

Mostra di Venezia - Premio Signis a "Quo vadis Aida?" Il film racconta il massacro di Srebrenica del luglio del 1995

E’ andato a “Quo vadis, Aida?”, della regista bosniaca Jasmila Žbanić, il Premio Signis di Venezia 77. Ne riportiamo la motivazione: “Il massacro di Srebrenica del luglio del 1995 è un avvenimento tragico ben noto, trattandosi del primo genocidio su suolo europeo dalla Shoah. Nessun documentario, a ben vedere, riesce a infondere quel livello di terrore che la regista bosniaca Jasmila Žbanić rende con il suo capolavoro Quo vadis, Aida?. La disumanità e l’orrore rivivono negli occhi di una insegnante di inglese, Aida, che lavora come interprete per le Nazioni Unite; una madre di due figli che cerca disperatamente con ogni mezzo di salvare la sua famiglia e i suoi concittadini. Le parole dell’apostolo Pietro, ‘Quo vadis’, riecheggiano nel sorprendente finale marcato dalla speranza, dove la protagonista Aida ritrova il suo lavoro come insegnante e rifiuta di abbandonarsi all’odio”. Il Premio Cattolico, il più longevo tra quelli istituiti nell’ambito dei festival cinematografici internazionali (presente anche a Cannes), è dato da una giuria i cui componenti provengono da diversi Paesi e in cui l’Italia è stata rappresentata da Massimo Giraldi e da Sergio Perugini (ambedue della Commissione nazionale della valutazione dei film, istituita dalla Cei).Il tema delle guerre è stato uno dei soggetti variamente rappresentato nel cinema, lo stesso film di Francesco Rosi è ambientato nei luoghi di guerra nel Medio Oriente. E’ però molto raro che si parli del conflitto nei Balcani e soprattutto della tragedia in Bosnia e dunque va riconosciuto il merito alla regista. A dare testimonianza dell’attenzione per i problemi sociali, una Menzione Speciale da parte della stessa Giuria è andata a “Nomadland” di Chloé Zhao, interpretato da Frances McDormand (interprete di “Tre manifesti a Ebbing. Missouri”). In “Nomadland” si mette infatti in evidenza il dramma di giovani e vecchi che attraversano gli Stati Uniti in camper alla ricerca del lavoro.I Premi sono stati consegnati ufficialmente sabato 12 settembre, nell’ambito dei Premi collaterali al Festival del Cinema.