Blue Jasmine

Blue Jasmine Regia di Woody Allen. Interpreti principali: Alec Baldwin (Hal), Cate Blanchett (Jasmine), Louis C.K. (Al), Bobby Cannavale (Chili), Sally Hawkins (Ginger).

Regia di Woody Allen. Interpreti principali: Alec Baldwin (Hal), Cate Blanchett (Jasmine), Louis C.K. (Al), Bobby Cannavale (Chili), Sally Hawkins (Ginger).

Jasmine è una donna di New York, sofisticata ed elegante, sposata ad un ricco uomo d’affari, Hal; quando Jasmine scopre che il marito l’ha sempre tradita, lascia New York e si trasferisce a San Francisco a casa della sorella Ginger (tutt’altro che ricca e con un fidanzato che Jasmine considera un fallito), intanto spera di trovare un nuovo amore e rifarsi una vita.Con “Blue Jasmine” Woody Allen giunge al suo 43° lungometraggio, con un racconto decisamente superiore agli ultimi da lui girati, giocato tra i toni della commedia e del dramma: l’aspetto della commedia è dato soprattutto dai dialoghi brillanti, ma in realtà Jasmine (la cui vita viene disvelata a poco a poco, anche attraverso gli altri personaggi) è una donna che, si intuisce fin dall’inizio, si trova in una crisi profonda; lo stesso colore del titolo indica (come in molti titoli della cinematografia americana) il momento della tristezza o della depressione. In questo senso la protagonista riassume in sé le caratteristiche di altre donne che abbiamo incontrato nei film di Woody Allen, da Gena Rowlands in “Un’altra donna” a Diane West e Mia Farrow in “Settembre”. Alla riuscita del personaggio di Jasmine contribuisce l’intensa interpretazione, davvero di grande livello, di Cate Blanchett che si conferma una delle migliori attrici degli ultimi anni.E mentre si scoprono altri personaggi che ruotano intorno a Jasmine, sempre più smarrita, emergono i nodi intorno ai quali ruota la narrazione: il ruolo della famiglia e dell’onestà nella nostra società; il rapporto tra genitori e figli; il senso che si vuol dare alla vita stessa.Naturalmente è un’opera adatta soprattutto per un pubblico maturo.