Il Cittadino – 38 – Domenica, 04 Novembre 2018

 - La Chiesa abbraccia i giovani - Concluso il Sinodo: dal 3 al 28 ottobre Vescovi da tutto il mondo a Roma con il Papa in dialogo con i giovani - Giornata diocesana della Casa del Clero per sacerdoti anziani - 2 Novembre al Cimitero di Staglieno e in Valpolcevera - La domenica del Papa - Sinodo, un’esperienza di ascolto e di speranza - Il Vangelo della domenica con il commento di Mons. Giulio Venturini Comunità diocesana- Incontro Biblico- Parrocchia di Multedo: festeggiata la Madonna del Rosario- Teologia, a servizio della verità - Giovedì 25 ottobre la prolusione inaugurale dell’anno accademico della Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale- Azione Cattolica, viva e presente - La celebrazione conclusiva dei festeggiamenti per il 150° di fondazione è stata rinviata al 25 novembre in Cattedrale- Nuova Cappella al Chiossone - Benedetta dal Card. Angelo Bagnasco nell’ambito dei 150 anni dell’Istituto- Associazioni famigliari - eletto il nuovo direttivo per il triennio 2018-2021- Insegnanti: siano un esempio - Quarto incontro del corso di Aggiornamento per insegnanti di religione con il professore Luca Raspi- Corsi di teologia del Didascaleion- “Libertà e autonomia nella scuola. E’ possibile?” – incontro al Salone Orientamenti- Lutto nel clero – Don Federico Rebora- Serra Club: attività sul Sinodo dedicato ai giovani- Missionari del Vangelo - Chiusi il mese missionario e le iniziative che ad ottobre hanno visto l’impegno dell’Ufficio diocesano- SMA: ecco il programma degli incontri di spiritualità- Solennità di San Carlo Borromeo Ufficio catechistico- Appuntamento dei neo cresimati e cresimandi: 18° pellegrinaggio a Roma dal 24 al 26 maggio- Pietre, sì, ma vive: dall’Eucaristia la carità operosa - Sussidio in preparazione dell’incontro dei cresimandi con l’Arcivescovo previsto il 24 novembre- Evangelii Gaudium - Il posto privilegiato dei poveri nel Popolo di Dio Chiesa e mondo- Suore buddiste e cristiane in dialogo: «La nostra lingua è l’amore»- La mobilità italiana è aumentata – lo dice il Rapporto ‘Italiani nel mondo 2018’- Credere nella comunicazione - Compie 30 anni il Servizio Informazione Religiosa (Sir), voce della Cei e sostegno ai mass media cattolici- Europa, da evangelizzare In Italia e nel mondo- «Def che indebolisce l’Italia» - L’agenzia finanziara Standard&Poor’s conferma la classe di rating BBB per l’Italia. Preoccupazione per lo spread- Editoria, la Lega si dissocia dai 5 Stelle: “È una risorsa per l’Italia” IL CITTADINO – GENOVA E LIGURIA - Sfollati del Morandi: ecco gli appartamenti di Quarto- Via 30 Giugno: nuova rotonda- Natalidea per il Ponte Morandi - Scalinata Borghese sarà restaurata!- Ex Ospedale Psichiatrico: avrà funzioni sanitarie- Carta d’identità elettronica: due sportelli in Corso Torino- 17 obiettivi per il bene comune - A Palazzo Tursi un incontro promosso dal Tavolo Giustizia e Solidarietà sui temi dell’Agenda 2030- Istituto Gaslini: intitolata un’Aula al professore Silvano Mastragostino- Open Day Santa Marta Sport- Le “magnifiche sette” del Serra Riccò all’esordio in un campionato del Csi- Csi - La prima giornata delle giovanili bloccata dal maltempoCultura e spettacoli- Palazzo Lomellino: apre una nuova ala decorata da Mulier- Lanterna: nuova segnaletica- Concerto nel Monastero di S. Chiara- Nasce il “Teatro di cittadinanza”- Libreria San Paolo – presentazione di due libri- Al cinema – L’Ape Maia