Il Cittadino – 31 – Domenica, 18 Settembre 2022

INDICE IL CITTADINO N. 31- XXXIV Giornata delle offerte per i sacerdoti - DOMENICA 18 SETTEMBRE in tutte le parrocchieComunità diocesana- Sinodo, delineati i percorsi nel secondo anno di cammino- Messaggio dell'Arcivescovo per l'avvio dell'anno scolastico - GUARDA IL VIDEO- Festa del Padre Santo- Celebrazioni per Santa Virginia Bracelli- Sante Cresime in Diocesi - N.S. della Mercede in Mainetto- Azione Cattolica: campo regionale per responsabili ACR e Giovani- Terrile in festa per la conclusione dei restauri- Uffici di Curia, un lavoro di squadra - incontro del personale e dei volontari con l'Arcivescovo- 19 settembre - Incontro con i candidati del Collegio Uninominale alla Camera 2 e 3- Chiesa di Genova in cammino nella terra del Vangelo di Gesù - Pellegrini in Terra Santa- Domenica 25 settembre - Giornata del Migrante e del Rifugiato- Scuola, si parte! Intervista a Padre Andrea Melis, Presidente FIDAE Liguria- Apostolato del Mare, da 90 anniUfficio catechistico- Tornare al Primo Annuncio - al via il corso di formazione per i catechisti della DiocesiUfficio missionario- A Cuba la festa della Vergine della Carità- Uccisione di Sr. Maria De Coppi, una vita donata al Vangelo per la pace- Lettera di Sr. Aparecida dal CileChiesa e mondo- Beni culturali, convegno nazionale a Torino- "Monastero Wi-fi" è arrivato al quarto capitolo- Ordo virginum, profezia di sinodalitàCommenti- Un tetto al prezzo del gas!- Programmi elettorali: "sussidiarietà", la grande assenteIL CITTADINO - GENOVA E LIGURIA- Carenza del personale infermieristico: preoccupazione degli Enti gestori liguri di servizi socio-sanitari- Carlo Felice, sempre più internazionale- Venezia, assegnati i premi Signis e Bresson- Genova ricorda Vittorio Gassman con una rassegna cinematografica- Al via ‘Quartierarte’, progetto culturale in Valbisagno- Casa della Giovane, incontro con Padre Mauro Armanino- Alla scoperta del Battistero della Cattedrale- In libreria - Pastori dentro. Chiesa, società e persona - il volume con le prolusioni del secondo mandato del Card. Bagnasco alla CEI