
Il Cittadino – 31 – Domenica, 10 Settembre 2023
INDICE IL CITTADINO N. 31- Migranti, sono indispensabili nel nostro Paese- Migrare o restare, scelta libera?Comunità diocesana- 8xmille - Mons. Tasca: «Una firma di generosità»- Sosteniamo i nostri sacerdoti - Domenica 17 settembre La Giornata Nazionale delle offerte - Festa di Santa Caterina da Genova- Festa patronale a Granarolo- Festa patronale a Pino Soprano- San Martino di Manesseno, festa patronale- Pellegrinaggio mensile alla Guardia- Pellegrinaggio regionale Unitalsi a Lourdes- Rinnovamento nello Spirito: scuola estiva di formazione 2023- ISSRL - A scuola di teologia Verso il Sinodo- Un cammino che nasce dal Concilio- Giovani a Roma per la veglia ecumenica “Together” Caritas diocesana- “Tutti in classe” e “Quaderno sospeso” iniziative a sostegno delle famiglie per la scuola- Torna la Scuola di italiano per stranieri adultiChiesa e mondo- Cambiamenti in atto nelle Diocesi - L'esempio di Bologna- Papa Francesco in Mongolia: incontro carico di cordialità- TEMPO DEL CREATO, priorità è ascoltare le vittime di ingiustizia ambientale- Settimana Liturgica a CHiavari - Bellezza e verità del celebrareCommenti- Violenza a Caivano - Un grido di dolore- Incidente di Brandizzo - Le Acli: rischi sottovalutati- Istat: pil in frenataGuerra in Ucraina- Mons. Mariano Crociata - Guerra un monito per il futuro dei popoli- La diplomazia di FrancescoIL CITTADINO - GENOVA E LIGURIA- Lavoro, formazione e competenze: la Liguria è pronta a questa sfida? il 20 settembre convegno UCID Liguria- CSI, campionati giovanili alla ripartenzaCultura e spettacoli- 80ma mostra del cinema di Venezia - "Comandante" e l'etica umana del soccorso in mare- Al cinema - L'ordine del tempo- In libreria - Chi dice la gente che io sia?- Su Vatican News "Popecast"-