Il Cittadino – 28 – Domenica, 26 Luglio 2020

INDICE IL CITTADINO N. 28 - Mons. Tasca: “Genova vista dal mare: che bella!” Comunità diocesana- L’Arcivescovo in visita agli Uffici di Curia e alle realtà operanti nell’Arcidiocesi- Conoscenza e relazione con Dio – Serra Club Nervi- AC, a servizio della Chiesa- Clarisse Cappuccine: festa di Santa Chiara- Issrl: proposta di formazione - L’istituto ligure di Scienze Religiose propone corsi in presenza e su piattaforma a partire dal mese di ottobre- Padre Gigi Maccalli: ricordo e speranza Chiesa e mondo- Appello del Papa: «Pace e sicurezza indispensabili»- Convenzione Cei e Ferrovie Stato- Mons. Russo a Consulta delle aggregazioni laicali: “Siate segno di speranza”- Una nuova esperienza di parrocchia - Istruzione della Congregazione per il Clero sul laicato- La famiglia è cambiata - Un recente rapporto evidenzia come i nuclei siano meno numerosi- Giovani: oltre gli smartphone si innalza il muro del silenzio- Mediterraneo, mare nostrum? Gli ultimi naufragi di migranti risollevano una questione mai risolta- Brucia anche la Cattedrale di Nantes - Incendio doloso ha distrutto il grande organo e la vetrata del XV secolo Commenti- Scuola, che confusione! Allarme dei sindacati sul rientro previsto il 14 settembre- Autostrade: dello Stato- Finalmente un’Europa più solidaleIL CITTADINO – GENOVA E LIGURIA -Viadotto sul Polcevera: sono i giorni del collaudo- Porti liguri orientali: nuova pianificazione- Itinerari turistici a piedi e in bus!- Fondi per l’adeguamento scolastico Sport- Sport di squadra: verso la ripresa!- Tiro con l’arco - Negli spazi di Altum Park Cultura e spettacoli- Spettacoli e musica in Piazza San Matteo - XXIII edizione del Festival in una notte d’estate di Lunaria teatro- Libreria San Paolo - “Maria Maddalena”- In libreria - “Nostra Signora dei Galletti”- MUSEO DIOCESANO: visite guidate “a porte chiuse”