Cultura
Restauri al Chiosco delle Rose di Villa Pallavicini

Link copiato negli appunti
Con il contributo e il sostegno dei FAI (Fondo Ambiente Italiano) e Intesa San Paolo prendono il via i lavori di restauro del Chiosco delle Rose del Parco Durazzo Pallavicini, “Luogo del cuore”.
L’intervento riguarda il padiglione di ferro battuto che contiene al suo interno una stanza a cielo aperto perimetrata da una boiserie in legno a piccole persiane.
La stanzetta, caratterizzata da un prezioso pavimento in sassi bianchi e neri di mare grossi non più di un confetto, è il luogo nel quale si realizzano i primi giochi d’acqua dell’Esodo, divenuti famosissimi nell’ottocento e ripristinati durante l’ultimo restauro.