Pellegrinaggio nazionale dei piccoli a Lourdes

Dal 16 al 22 maggio è in programma il pellegrinaggio Unitalsi a Lourdes dedicato ai più piccoli, “C’era una volta… ma anche oggi”. Si tratta di un evento nazionale che vede coinvolti i bambini con le loro famiglie e gli accompagnatori. Erano molti anni che questo appuntamento mancava, e oggi finalmente, dopo una lunga e articolata organizzazione, si può partire alla volta del Santuario mariano.

Il pellegrinaggio nazionale viaggerà con due treni, uno in partenza da Reggio Calabria attraversando la dorsale tirrenica, e l’altro in partenza da Bari per la dorsale adriatica. I due convogli si uniranno ai confini con la Francia per proseguire il cammino insieme fino a Lourdes. I bambini che parteciperanno saranno letteralmente avvolti dal favoloso mondo di Pinocchio. I vagoni dei treni dedicati al gioco, infatti, riproporranno i temi della favola di Collodi, per accompagnare il lungo percorso.

“Questo pellegrinaggio – ci racconta Francesca Faruffini, Referente del Progetto dei Piccoli in Liguria – costituisce un modo gioioso di portare i bambini a Lourdes. L’organizzazione è molto articolata, perché deve permettere ai bimbi malati e ai disabili di viaggiare. Si presta molta attenzione alle loro esigenze, ai pasti, alle cure, e si arriva a Lourdes, che è un luogo unico di amore”.Da Genova partirà un piccolo gruppo di dieci persone, composto da tre bimbi con i genitori e gli accompagnatori. “Si va a Lourdes con questo pellegrinaggio speciale – dice ancora Francesca – grazie al Progetto dei Piccoli che aiuta anche finanziariamente a partecipare. A Lourdes si svolge un servizio che è generato dall’amore. A Lourdes, parafrasando il film The Miracle Club, si trova la forza per andare avanti anche quando il miracolo non c’è”.

È ancora possibile partecipare al pellegrinaggio. Info e adesioni: Francesca Faruffini: 335.8048889.