Marcia della memoria in ricordo della deportazione degli Ebrei genovesi

Mercoledì 3 novembre si rinnova la memoria della deportazione degli Ebrei di Genova, iniziata proprio il 3 novembre 1943.

Anche quest’anno, la Comunità di Sant’Egidio e la Comunità Ebraica di Genova, insieme al Centro culturale Primo Levi hanno organizzato la Marcia della Memoria, che partirà alle ore 17.30 da Galleria Mazzini fino alla Sinagoga di Genova.

“In un tempo difficile per la nostra società, segnato dalla pandemia da coronavirus con le emergenze sociali che l’accompagnano, occorre tenere alta l’attenzione nei confronti di ogni manifestazione di violenza e intolleranza nei confronti dei più deboli e di chi viene ingiustamente considerato “diverso” impegnandosi con più forza per l’integrazione e il vivere insieme”, dicono gli organizzatori.

Alla Marcia partecipano:

Giuseppe Momigliano, rabbino capo di Genova

padre Marco Tasca, Arcivescovo di Genova

Marco Bucci, sindaco di Genova

Andrea Chiappori, responsabile della Comunità di Sant’Egidio in Liguria

Ariel Dello Strologo, presidente della Comunità Ebraica di Genova.