Cultura
Le “Silhouttes di Natale” del Museo Diocesano

Al Museo Diocesano è allestito il Presepe in sagome ritagliate e dipinte di epoca settecentesca.
Il presepe esposto, per le sue dimensioni ridotte, può essere ricondotto a una devozione intima e raccolta, nella sfera domestica: i presepi a sagome infatti nacquero per la devozione popolare.
A corredo dell’esposizione, sono visitabili l’Adorazione dei Magi di Giovanni Battista Perolli, l’intimità della vita domestica nella “Sacra Famiglia con San Giuseppe al lavoro” di Gerard David, la tradizione della Santa Casa in cui Maria riceve l’annuncio, illustrata nella “Madonna di Loreto”, solo per citarne alcuni.
Il Presepe è visitabile fino alla fine di gennaio con il biglietto d’ingresso del museo.
Lunedì 26 dicembre alle ore 16 è in programma una visita guidata al Museo e alla Cattedrale per narrare attraverso l’arte la nascita di Gesù. La visità è su prenotazione: prenotazioni.festigium@gmail.com.