L’Arcivescovo in visita all’Associazione persone con autismo

Sabato 5 novembre l’ANGSA Liguria – Associazione Nazionale Genitori perSone con Autismo – ha accolto padre Marco Tasca, accompagnato da don Don Matteo Pescetto, a Serino, in una delle sedi operative dell’Associazione, coni bambini, i ragazzi, le famiglie e i volontari.Il presidente dell’associazione, Fabio Randazzo ha rivolto il saluto di benvenuto alle persone intervenute in occasione della conclusione del progetto “Giovani, Autismo e Animali: Pet therapy nella Rete” realizzato da Angsa Liguria in collaborazione con le Associazioni A.G.A.D.A. e A.R.T.A. e la Fondazione Cometa Blu Impresa Sociale ETS all’interno del PATTO DI SUSSIDIARIETÀ DGR 894/2021 – Patto “Giovani” – Generazioni 2022 finanziato dal Ministero del Lavoro e dalla regione Liguria.

Il presidente dell’Associazione ha ricordato come, attraverso questo progetto, i promotori supportati da professionisti operatori dell’equipe IAA e dai loro animali co-terapeuti coinvolti nel progetto, si sono posti l’obiettivo di far vivere a ragazzi con autismo interventi assistiti con gli animali, consentendo loro di relazionarsi in un ambiente sereno e accogliente grazie anche alla mediazione di educatori e di volontari.Illustrando la realtà dell’ente, il presidente ha descritto come l’associazione sia costituita da genitori, familiari e tutori di persone affette da disturbi dello spettro autistico e promuova l’educazione specializzata, l’assistenza sanitaria e sociale, la ricerca scientifica, la formazione degli operatori, la tutela dei diritti civili a favore delle persone autistiche e con disturbi pervasivi dello sviluppo in genere affinché sia loro garantito il diritto inalienabile ad una vita libera e tutelata, il più possibile indipendente, nel rispetto della loro dignità e nel principio delle pari opportunità.Padre Marco ha visitato il centro, ha ascoltato empaticamente la realtà associativa e le famiglie e ha assicurato la presenza e la preghiera della Chiesa affinché nessuno si senta mai solo ed abbandonato.A conclusione della giornata, il presidente dell’ANGSA ha rivolto il saluto anche all’associazione Mbam’baye impegnata con le loro splendide mule “Alpine” e “Moretta” nel percorso di sostegno e di accompagnamento ed ai volontari di “Bimbi fuori dal coro” che hanno allietato tutti i presenti con uno spettacolo di burattini e di magia.