I 30 anni della “Colazione del povero”

Il prossimo 8 dicembre 2024 la “Colazione del Povero” compie 30 anni. Questa iniziativa benefica è nata da una intuizione di Antonia e Maria, due consorelle della Società San Giuseppe Benedetto Cottolengo della San Vincenzo: portare alla Stazione Brignole, tre giorni alla settimana, la colazione alle persone senza fissa dimora.Da allora, questo servizio di prossimità non si è mai interrotto, ed è stato portato avanti fino ad oggi dalle due donne, ora scomparse, alle quali nel tempo si sono uniti i confratelli e i volontari della Conferenza Diecimila Martiri Crocifissi.E così da trent’anni a Brignole, con appuntamento fisso alle sei del mattino, arrivano persone bisognose per fare colazione: caffè, thè, caffelatte, generi di conforto, con la possibilità di ritirare anche indumenti caldi e puliti.

Per celebrare i primi 30 anni di attività, domenica 8 dicembre alle ore 11 nella parrocchia San Michele Arcangelo di Pieve Ligure don Andrea Parodi, Vicario Episcopale per il servizio della carità celebrerà la S. Messa con i volontari.La sera prima, sabato 7 dicembre alle ore 19 nel Circolo parrocchiale di Pieve Ligure, a cura del gruppo “C’è ancora da leggere” va in scena lo spettacolo “Di barboni coperte e cartoni” e alle ore 21 musica sotto le stelle con il gruppo Young Fathers.