Cultura
Concerto d’organo nella Basilica di Carignano

Sabato 29 marzo alle ore 21
Nella Basilica di N.S. Assunta di Carignano per l’anno giubilare sono stati programmati quattro concerti per valorizzare il pregiato e maestoso organo. Lo strumento, costruito dall’organaro olandese Willem Hermans tra il 1657 e il 1659, tutte le domeniche e le festività rende solenne e coinvolgente la Liturgia.
Primo appuntamento sabato 29 marzo alle ore 21, dedicato allo Stabat Mater di Giovanni Battista Pergolesi. Si tratta di una composizione sacra per soprano, contralto, archi e basso continuo, che, secondo la tradizione fu scritta dall’autore nelle ultime settimane della sua vita e completata il giorno stesso della morte.
Viene considerata l’opera principale di Pergolesi, che la compose per la Liturgia della Settimana Santa. Soprano Valeria Saladino e contralto Dina Eldemardasch; il quintetto d’archi: Filippo Bogdanovic (violino primo), Rita Maglia (violino secondo), Andrea Paganelli (viola), Paolo Rivaroli (violoncello) e Umberto Migliardi (contrabbasso). Direttore al basso continuo il maestro Fabrizio Callai. Ingresso libero.