Celivo: percorso di volontariato per le scuole

È fissato per martedì 4 maggio alle ore 15 il webinar organizzato da Celivo e dedicato ai docenti delle scuole secondarie di secondo grado, ai docenti coordinatori dei progetti di educazione civica ma anche a tutti i docenti di qualsiasi scuola interessati al volontariato nella didattica scolastica.Tema dell’incontro online è “Il contributo del volontariato all’educazione civica: riflessioni, percorsi e proposte per la scuola secondaria”, finalizzato alla presentazione del nuovo kit formativo realizzato dal Centro di Servizio per il volontariato di Genova.

L’iniziativa è calata nell’ambito del progetto “Giovani e scuola”, attivo sul nostro territorio da molti anni, attraverso il quale Celivo concretizza un percorso di promozione del volontariato giovanile per gli studenti delle scuole superiori e universitari.Il 4 maggio, in un programma di 2 ore, Celivo presenta la suite di 9 lezioni asincrone creata per supportare la didattica dei docenti sul tema dell’educazione civica, ormai riconosciuta “disciplina trasversale obbligatoria per gli studenti”.

Antonio D’Elia, docente di scuola secondaria superiore e formatore esperto in didattica del volontariato, descrive gli aspetti istruttivi di ogni lezione e il loro particolare contributo formativo rispetto ai diversi obiettivi che il legislatore ha richiesto per l’educazione civica.Ogni lezione dura al minimo 30 minuti, per un totale di circa 3 ore complessive per le nove lezioni. Sarà il docente a scegliere quali proporre alla classe; ogni lezione prevede anche delle attività aggiuntive che l’insegnante può proporre a tutti o al singolo studente.Informazioni su www.celivo.it.