Alla scoperta dei Cimiteri europei. Staglieno è protagonista

Fino al 5 giugno una serie di iniziative e appuntamenti culturali

Il Cimitero Monumentale di Staglieno è il protagonista di questa edizione della “Settimana dei Cimiteri storici europei”. Fino al 5 giugno sono in programma spettacoli, concerti, conferenze, presentazioni di libri, reading poetici, laboratori e attività per scuole, adulti, bambini, famiglie, ma anche itinerari culturali e visite guidate all’insegna della bellezza dell’arte.

Negli 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, Fabrizio De Andrè, cantautore genovese che nelle sue canzoni ha parlato tante volte della pace, sarà il protagonista di questa edizione, “Dormi sepolto in un campo di grano”.

Ricchissimo il programma degli eventi, fra visite guidate, rappresentazioni teatrali e spettacoli musicali.

Grandi protagoniste saranno le rappresentazioni teatrali curate da Teatro dell’Ortica (“I Paganiniani”), Maniman Teatro (“Chi (non) muore si rivede”) e le presentazioni di libri fra cui “Chicchi, la resistente. Teresa Mattei dalla resistenza alle battaglie per i diritti delle donne e dei bambini” di Anita Ginella, “Wellington HZ182” di Paolo Zanardi e Sergio Bossi e “Lady Constance Lloyd. L’importanza di chiamarsi Wilde” di Laura Guglielmi. 

Per la sezione “NonsoloStaglieno”, la Settimana alla Scoperta dei Cimiteri Europei coinvolgerà il cimitero di Murta: il 25 maggio il laboratorio “Le rose: odori e sapori” e domenica 1 giugno visita guidata a cura dell’associazione Quellicheatrasta Cistannobene.