Celebrazioni per il 25 aprile a Genova

L’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia ha in programma una serie di celebrazioni per il 25 aprile, nel 74° anno della Liberazione.

Questo il calendario dei principali eventi fino a domenica 28 aprile:

Giovedì 25 aprile a Genova:

Celebrazione istituzionale a cura del Comitato Permanente della Resistenza della Provincia di Genova. Alle ore 8 deposizione corone a Staglieno, alle ore 10 partenza corteo da piazza della Vittoria con Filarmonica Sestrese; alle ore 10.30 deposizione corone al Ponte Monumentale e in Largo Pertini, alle ore 11.15 in piazza Matteotti saluto del sindaco Marco Bucci e del presidente della Regione Giovanni Toti; orazione commemorativa di Giovanni Maria Flick, presidente emerito della Corte Costituzionale. 

Giovedì 25 aprile a Bolzaneto

Alle ore 9.30 correo dalla sede Anpi di via Boggiano fino a piazza Rissotto, intervento di Paola Repetto. 

Giovedì 25 aprile ad Arenzano

Alle ore 11.30, dopo la S. Messa e l’omaggio ai caduti, incontro con la cittadinanza (con il sindaco Luigi Gambino e Mario Tullo) e musica con la banda Città di Arenzano. Alle ore 15.30 Festa della Liberazione con la canzone d’autore di Paolo Gerbella. 

Giovedì 25 aprile a Camogli

Alle ore 10 deposizione corone e intervento di Anna Maria Dagnino; a seguire in piazza Schiaffino parole e musica con Time for Peace. A seguire S. Messa in S. Maria Assunta. 

Venerdì 26 aprile a Prà

Alle ore 21 biciclettata “Resistere, pedalare, resistere” dal piazzale 334 Brigata Est SAP (ex Stazione Fs), percorso in bicicletta sui luoghi della Resistenza Praese. Organizzata da Anpi Prà e Fiaib. 

Sabato 27 aprile a Genova centro Storico

Alle ore 17.30 in piazza Cernaia spettacolo “Cognome e nome Pertini Sandro” del Teatro dell’Ortica con Mirco Bonomi e Antonio Carletti. 

Domenica 28 aprile a Genova

A Villa Imperiale, dalle ore 15 alle ore 19 Festa d’Aprile organizzata da Anpi San Fruttuoso con Trio Abc, il Mago Fabius, le letture della Resistenza a cura de Il Violino di Einstein, i banchi delle associazioni di quartiere e la merenda in villa. 

Domenica 28 aprile a Sant’Olcese

Alle ore 10 da Villa Serra di Comago, corteo con la Banda Musicale Cittadina fino alla Chiesa Nuova di Manesseno; dopo la S. Messa intervento di Patrizia Vistori.