Possibilità di acquisto anche on line. Per l'emergenza del Morandi
Genova e Liguria
Un piano di trasporto degli studenti per far fronte all’emergenza in corso
Il tempo previsto per la costruzione è di almeno un anno
Riconfermati i 1.474 lavoratori di Cornigliano
Approvato un ordine del giorno sul percorso da seguire per gestire l'emergenza
Sono 997 gli espositori, il 7% in più rispetto allo scorso anno, e nessuno ha disdetto dopo il crollo del Ponte Morandi.
Riunione fra Toti, Bucci e Società Autostrade
Nel Centro Civico Buranello, alla Scuola Caffaro e a Palazzo Tursi
Presentato in Regione a Giovabbi Toti, Commissario per l'emergenza
Alla presenza del Capo della Protezione Civile Angelo Borrelli
Per la viabilità provvisoria dopo il crollo di Ponte Morandi
Più bus in occasione dei festeggiamenti per la solennità
Coordinamento di interventi per aiutare chi è in difficoltà dopo il crollo del Ponte in Valpolcevera
Aperti conti su cui versare donazioni
A causa dell'obbligo di percorrere strade alternative
Attivo dal 22 agosto
Allestiti due point a servizio della popolazione
Le modifiche alla viabilità ordinaria a causa del crollo del viadotto sulla A10
Sale a 41 il numero delle vittime accertate
Lo sbigottimento e l'amarezza della città di fronte alla tragedia
La struttura è collassata improvvisamente intorno alle 11.50. Mercoledì 15 e giovedì 16 agosto due giornate di lutto cittadino
36 sono ubicate in provincia di Genova
Sinergia fra l'amministrazione comunale e il Terzo Settore
18 mila euro per il Rio Torbido
Per incentivare le visite dei turisti al monumento cittadino
Emanato il decreto di Regione Liguria
In una conferenza stampa alla Sala della Trasparenza
Impegnato con la missione interdiocesana di Cuba per la cura dei bimbi al Gaslini
Ancora afa e picchi di umidità su Genova
Le multe arrivano a 300 euro