Comunità diocesana
La statua della Madonna di Lourdes pellegrina a Genova e in Liguria

Lourdes con la grotta di Massabielle è nel cuore di tanti genovesi che da generazioni vi si recano in pellegrinaggio. In questa località francese l’11 febbraio 1858 Bernadette Soubirous (1844-1879) assistette alla prima delle 18 apparizioni mariane, riconosciute in seguito dalla Chiesa. Il luogo parla di una grande storia di carità, di servizio ma soprattutto di incontro con la Vergine Maria che anima la vita di tutti coloro che si recano in pellegrinaggio. Nel 2023 l’Associazione ecclesiale Unitalsi compie 120 anni dalla sua fondazione ad opera di Gianbattista Tomassi.
L’intuizione di Tommasi divenne uno strumento per la Chiesa nell’organizzare i pellegrinaggi con gli ammalati per attingere la fede ed il conforto, la gioia e l’amore, alla sorgente del suo Cuore Immacolato: Mostrati come Madre per tutti, o Maria! E donaci il Cristo, speranza del mondo.In onore dei 120 anni il Santuario di Massabielle ha concesso quest’anno la Peregrinatio della statua della Vergine Maria (quella che viene portata in processione a Lourdes durante il flambeaux) per celebrare il tema pastorale 2024: «Che si venga in processione».
La Vergine Maria di Lourdes inizierà il pellegrinaggio in Liguria da Savona, Albisola Superiore e Varazze il 1 dicembre per poi arrivare a Genova sabato 2 dicembre da dove ripartirà domenica sera per Chiavari.
Questo il programma:
sabato 2 dicembre – al Santuario N. S. della Guardia
ore 7.30 processione dalla Cappelletta; ore 8.15 S. Messa presieduta da Mons. Marco Tasca.
nella parrocchia Madre del Buon Consiglio di Voltriore 10.30 accoglienza ore 11 Recita del S. Rosarioore 11.45 Unzione degli infermi e testimonianze
nella parrocchia N.S. di Lourdes in Campiore 15 accoglienzaore 15.30 recita del S. Rosario con i ragazziore 16.15 recita del S. Rosario meditato con gli adultiore 17 S. Messa prefestivaore 17.45 affidamento a Mariaore 18 testimonianze e adorazione silenziosa.
Domenica 3 dicembre – nella parrocchia di Santa Zita
ore 10.15 recita del S. Rosario a cura dell’Hospitalitè di Lourdes.ore 11 S. Messaore 11.45 affidamento a Maria
nella parrocchia S. Siro di Nerviore 17.30 recita del S. Rosarioore 18 S. Messa con unzione degli infermi e affidamento a Maria.