100 anni di “Ossi di seppia”: all’Università di Genova la mostra dedicata

È stata inaugurata lo scorso 27 febbraio nell’Aula Magna dell’Università di Genova in Via Balbi 2 la mostra “Montale 1925 – A Genova nell’anno di Ossi di seppia”.

L’esposizione, curata da Andrea Aveto e Stefano Verdino, è allestita nella Biblioteca della Scuola di Scienze Umanistiche (Via Balbi, 2 – I piano) e sarà visitabile fino al 14 marzo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17.

La mostra raccoglie alcune rarità montaliane, possedute dall’autore e donate poi dalla nipote Bianca Montale. Inoltre, viene esposto per la prima volta il dattiloscritto di “Falsetto”, e un esemplare di “Ossi di seppia” dell’epoca.

“Ossi di seppia” ha segnato la poesia italiana nonostante alla pubblicazione non sia stato accolto da grande fortuna, anche a motivo dell’opposizione al fascismo da parte di Piero Gobetti. Il libro è radicato a Genova, è stato scritto fra la residenza di Via Privata Piaggio e la Villa di Monterosso.